M4, rimozione asfalto e sottoservizi: nasce la stazione Dateo - Affaritaliani.it

Milano

M4, rimozione asfalto e sottoservizi: nasce la stazione Dateo

Inizierà lunedì 24 agosto, con la rimozione dell’asfalto e lo spostamento dei sottoservizi, la realizzazione della stazione Dateo della nuova linea metropolitana M4. Il cantiere della stazione, già esistente, avrà una nuova delimitazione, quella definitiva, necessaria per la costruzione della fermata.

La prima attività nell’area, subito dopo la rimozione dell’asfalto, riguarderà dunque lo spostamento dei sottoservizi che interferirebbero con le opere (cavi, tubi, etc.), che avverrà garantendo sempre l’erogazione di acqua e luce. A seguire, per le nuove aree di cantiere occupate, avverrà la bonifica da ordigni bellici e poi l’inizio vero e proprio della costruzione di Dateo M4. Per consentire l’avvio ai lavori da domenica 23 agosto e fino a fine lavori (dicembre 2017), cambierà la viabilità in corso Plebisciti, che sarà chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia.

Durante l’esecuzione dei lavori saranno sempre aperte le intersezioni Plebisciti-Ceradini-Piolti de Bianchi e Compagnoni-Cicognara. Inoltre, i residenti potranno sempre accedere ai propri passi carrai e le linee Atm 54 e 61 saranno per quel tratto deviate nelle vicinanze. In particolare, la linea 54 sarà deviata sul percorso viale dei Mille, via Modena, via Sidoli, via Gozzi, corso Plebisciti. La linea 61 transiterà su viale dei Mille, piazza Ascoli, via Juvara, via Botticelli. La circolazione delle auto private, invece, verrà deviata su questi itinerari: viale dei Mille, via Modena, piazza Novelli, via Sidoli, piazzale Susa; e viale dei Mille, via Gaio, piazza Novelli, via Sidoli, piazzale Susa. Nella stessa area nascerà anche un altro manufatto, chiamato Gozzi: si tratta di una parte di servizio con funzioni tecniche, che non sarà fruibile dai cittadini, ma che è di fondamentale importanza per il funzionam ento e la sicurezza della linea.

Le stesse lavorazioni previste per la stazione Dateo saranno dunque messe in atto anche per la cantierizzazione del manufatto Gozzi. Per la prima settimana, fino al 30 agosto, saranno presenti due pattuglie di polizia locale, che diventeranno sei dal 31 agosto al 13 settembre, per garantire ai cittadini la giusta informazione su questo cambiamento. Inoltre, fino a fine lavori, è stato programmato sui pannelli a messaggio variabile di Cinque Giornate, Medaglie d’Oro, Rubattino e Rombon, il messaggio “Corso plebisciti chiuso al traffico per lavori metro 4”. Sono stati anche installati 27 tabelloni di segnaletica di preavviso, consegnati volantini a residenti e automobilisti e inviata una newsletter a oltre 60mila persone.








A2A