Milano
M5 inaugurata. Pisapia: "Promessa mantenuta". Fi: "Altro traguardo... della Moratti"

“Dopo la Casa della Memoria, dopo la Darsena, oggi abbiamo mantenuto un’altra promessa: la M5 arriva a San Siro in tempo per Expo. E’ un successo della città, un successo di tutti, una bella notizia per Milano che rinasce e continua a migliorare”. Lo ha affermato Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione del viaggio inaugurale della M5 che apre cinque nuove stazioni arrivando al capolinea di San Siro. “La metropolitana fa bene alla città, sempre. Fa bene questa linea Lilla, che è entrata nel cuore dei milanesi. Sono 50mila a servirsene ogni giorno, e saranno 75mila con queste nuove stazioni, senza contare i visitatori di Expo. I benefici di una nuova metrò come questa – ha proseguito Pisapia - sono a tutti i livelli, sono permanenti e rendono Milano più attrattiva per tutti: 15 milioni di spostamenti auto in meno, centri nevralgici per la città collegati in p ochi minuti, una viabilità più fluida”. “La Lilla sta già dimostrando che investire su Milano conviene a tutti. Perché genera attrattività per l’Italia. Basta salire su uno di questi treni per capirlo, per apprezzare una città che sa creare, che sa fare un passo avanti in ogni stagione della sua storia”, ha concluso il sindaco.
“Un continuo taglio di nastri: domenica la Darsena, oggi ben 5 fermate della linea metropolitana lilla. Insomma tra un’inaugurazione e l’altra di opere per le quali non hanno fatto un bel nulla e non hanno investito nulla, c’è l’affanno di una amministrazione alle prese col il gravoso ruolo di tagliare nastri di progetti deliberati dalla precedente amministrazione - così ironizza il coordinatore cittadino di Forza Italia Giulio Gallera -. Ruolo gravoso di cui certamente non dovrà farsi carico la prossima amministrazione, visto che Pisapia e i suoi non hanno approvato e messo in cantiere nulla di altrettanto rilevante per la città".
"Siamo assolutamente soddisfatti - prosegue Gallera - per il fatto che finalmente progetti che il centrodestra ha pensato e voluto fortemente siano godibili da tutti i milanesi. Domenica alla Darsena c’è stata davvero una bella festa per la città, tra l’entusiasmo dei cittadini e del sottoscritto. Così come ritengo sia un grande traguardo aver allungato la rete metropolitana milanese di oltre 12 chilometri. Ma non dimentichiamoci che si tratta di opere deliberate dalla precedente amministrazione di centrodestra. È chiaro che la giunta Pisapia continua ad esser affetta dal vizio di appropriarsi di meriti che non gli appartengono. Così è stato, solo per fare alcuni altri esempi, per tutta la M5 e per il rifacimento di Piazza XXV Aprile. Fino all’Expo che sappiamo tutti è stato un grande traguardo di Letizia Moratti”.