Marcheselli (BWH Hotels) a Direzione Nord: “Olimpiadi, supportiamo gli hotel con informazioni, contratti e pricing" - Affaritaliani.it

Milano

Marcheselli (BWH Hotels) a Direzione Nord: “Olimpiadi, supportiamo gli hotel con informazioni, contratti e pricing"

Walter Marcheselli, presidente BWH Hotels Italia & Malta, tra i protagonisti della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, ha parlato degli impatti delle Olimpiadi di Milano-Cortina per i servizi e l'ospitalità

di redazione

Marcheselli (BWH Hotels) a Direzione Nord: “Olimpiadi, supportiamo gli hotel con informazioni, contratti e pricing"

La nostra catena assiste gli hotel affiliati fornendo informazioni sugli eventi, sulle novità, e aiutando nella definizione della contrattualistica e delle strategie di pricing per questo periodo. Naturalmente, l’ultima decisione spetta sempre all’albergatore. Noi offriamo un aiuto, un supporto, non un’imposizione”. Così Walter Marcheselli, presidente BWH Hotels Italia & Malta, è intervenuto nel corso della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, svoltasi il 9 maggio nella sede di Assolombarda a Milano.

Con l’arrivo delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, BWH Hotel Group Italia – che conta 170 alberghi sul territorio nazionale, suddivisi tra i marchi WorldHotels, Best Western e Sure Hotel Collection – si prepara dunque a offrire un supporto concreto ai propri affiliati, con l’obiettivo di garantire un’ospitalità di qualità e su misura durante l’evento.

 

Marcheselli è intervenuto nel panel delle 11.30 dedicato a "Olimpiadi Milano-Cortina, gli impatti per ospitalità e servizi", assieme al sottosegretario di stato Alessandro Morelli, al presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina Alessandro Giungi, al vicepresidente Vicario Confindustria Alberghi Antonio Zacchera, al direttore della Wellness Foundation Federica Alberti e al presidente Federalberghi Lombardia Fabio Primerano.


Esperienza diversificata per ogni tipologia di ospite

Nell'intervista Marcheselli sottolinea inoltre come gli ospiti previsti durante le Olimpiadi avranno esigenze molto diverse tra loro: “Avremo sportivi, staff, stampa e naturalmente anche appassionati che seguono l’evento. Ognuno di loro richiede attenzioni differenti”. Per gli atleti, l’ospitalità dovrà prevedere spazi dedicati a meeting tecnici, massaggi, allenamenti e soprattutto una ristorazione mirata, con menu adatti alla loro preparazione fisica. “È importante che possano disporre di aree attrezzate e servizi adeguati alle loro necessità specifiche”.

Per gli altri ospiti, invece, saranno fondamentali informazioni pratiche, come raggiungere facilmente i luoghi delle gare, ma anche suggerimenti su cosa visitare nel tempo libero: “L’Italia è piena di bellezze, e molti ospiti vorranno scoprirle nei momenti liberi dalle competizioni”. Conclude Marcheselli: “Il nostro lavoro è quello di aiutare ogni hotel a essere pronto a rispondere con flessibilità e qualità, garantendo a ogni ospite un soggiorno memorabile in occasione di un evento straordinario”.

 








A2A