Milano
"Mattarella vieni alla Scala". Il web lancia un appello per la Prima
"La presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima annuale del Teatro alla Scala di Milano, il prossimo 7 dicembre 2015, sarebbe un messaggio fondamentale in questo periodo storico carico di preoccupazione e timore. La Scala è un simbolo dello straordinario patrimonio di bellezza, cultura e talento dell’Italia, un luogo dove la musica racconta la storia del nostro meraviglioso Paese. L’arte e la musica sono un modo di affermare la gioia di vivere contrapposta alla loro cultura della morte. Sono valori che i terroristi fanatici odiano e rifiutano: da cultori della morte, temono l’arte e la musica come strumenti della nostra libertà di italiani, europei ed occidentali".
E ancora: "La prima della stagione annuale della Scala è un appuntamento civile a cui la Repubblica Italiana ha sempre partecipato con il suo massimo rappresentante. Il fatto che l’indomani vi sia un appuntamento religioso così importante come l’apertura del Giubileo – a cui giustamente il presidente Mattarella parteciperà – non è un ostacolo, ma una ragione in più perché come ogni anno la Scala inaugurò la propria stagione alla presenza e con gli auspici del primo cittadino d’Italia". E' questo il il testo dell'appello lanciato al presidente Sergio Mattarella da Gianfranco Librandi, leader di Unione Italiana. "Ho deciso di attivare banchetti e anche una piazza virtuale, all'indirizzo http://www.presidentevengaallascala.it/, per fare in modo che i cittadini possano essere coinvolti in un appello molto importante. La presenza di Mattarella è fondamentale per non arrendersi alla paura e al terrorismo.Io seguo la linea lanciata da Roberto Maroni, che ha chiesto al Presidente di ripensarci. Ecco, ci uniamo anche noi per lanciare un messaggio forte contro il terrorismo a partire proprio da Milano"