Milano
Michelle Obama a Milano, tra campagne sociali, Expo e il Cenacolo

"Sono emozionata ad essere qui": queste le prime parole di Michelle Obama una volta arrivata a Milano. La first lady statunitense ha scelto Milano tra le tappe del suo mini-tour europeo per promuovere tre campagne: "Let girls learn", Let's move" e "Joining forces". All'aeroporto,un breve cambio di saluti con il governatore lombardo Roberto Maroni. A raccontarlo e' lo stesso governatore con un tweet sul suo profilo personale: "A Malpensa ho accolto Michelle Obama: 'Welcome to Lombardy' le ho detto. E lei: 'A wonderful Region'".
Il soggiorno di Michelle Obama, accompagnata dalle due figlie Sasha e Malia,è iniziato con quattordici auto che hanno scortato la 'first lady' fino all'imbocco della galleria Vittorio Emanuele, lasciando delusi turisti e curiosi che speravano di vederla insieme alle figlie Sasha e Malia. Oltre che dalla scorta, Michelle Obama era accompagnata da quattro auto della polizia e da due autobus con il personale accreditato della Casa Bianca. Dall'alto invece, controlli con un elicottero della polizia. Anche l'accesso alla Galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore di Milano, è stato blindato.
Dopo una una dimostrazione di cucina insieme ai ragazzi della American school of Milan nell'albergo in cui alloggia, Michelle Obama ha visitato il Cenacolo vinciano insieme a Matteo e Agnese Renzi. Il presidente del Consiglio e la moglie hanno accolto la first lady statunitense al suo arrivo per la visita al capolavoro di Leonardo. Presenti anche le rispettive figlie, Ester Renzi, e le adolescenti, Malia e Sasha Obama, oltre alla nipote di Michelle, Leslie Robinson. Ad accompagnarli nel tour Sandrina Bandera, direttrice del polo museale lombardo. La famiglia Renzi ha accolto la delegazione statunitense - presente anche la madre di Michelle, Marian Robinson - nel chiostro del convento di Santa Maria delle Grazie. Il presidente del Consiglio e la moglie hanno salutato con stretta di mano e baci sulla guancia la first lady Usa. Strette di mano e presentazioni anche tra le rispettive figlie. Dopo una breve conversazione in inglese tra Renzi, la moglie e Michelle, il gruppo si e' diretto verso il cenacolo. La visita è durata un'ora e mezza. Con Agnese si rivedranno domani nel corso di un'iniziativa al Palazzo Italia a Expo. "Molto bene, molto bene, grazie a tutti", ha risposto il premier ai cronisti che gli chiedevano come era andata la visita.