Milano
Migliori università del mondo, Milano al top in Italia con PoliMi e Bocconi
La graduatoria mondiale per discipline vede spiccare l'indirizzo di Arte e Design del Politecnico (settimo al mondo e la Bocconi in ambito Management
Università: il Qs World University Rankings pone Politecnico di Milano, Bocconi, Sapienza di Roma e Università di Bologna al top in Italia
Il Qs World University Rankings, la classifica che analizza 46 discipline insegnate nelle università di 60 Paesi, incorona Milano, Roma e Bologna come poli italiani d'eccellenza per l'insegnamento universitario. La settima edizione della graduatoria per materie, da oggi online su www.TopUniversities.com, è curata da Quacquarelli Symonds, che da tredici anni valuta le migliori università del mondo e da cinque anni stila classifiche anche dei singoli ambiti disciplinari. I numeri della ricerca sono significativi: "Più di 185 milioni di citazioni, 43 milioni di papers, 194mila risposte al questionario somministrato ai responsabili delle risorse umane, 305mila risposte al questionario somministrato agli accademici".
Il Politecnico di Milano si piazza al settimo posto al mondo per Arte e Design (era al decimo un anno fa), ma di distingue anche in Architettura e Ingegneria Civile (entrambe 14esima piazza). Entra nel top 100 in dieci diverse discipline. La Bocconi spicca nella performance per "macro aree": nell'ambito Scienze sociali e management si piazza al 17esimo posto nel mondo, in salita di cinque posizioni. A livello di singole discipline, l'ateneo milanese è 11esimo in Business e Management.
La Sapienza di Roma è 14esima al mondo in Archeologia, mentre il Conservatorio Santa Cecilia della Capitale fa un balzo sino al 28esimo posto mondiale in Arti dello Spettacolo. Bene in Archeologia anche Bologna, 32esima. Le migliori al mondo restano Cambridge, Berkeley e Oxford.