Ecco cinque ristoranti milanesi dove mangiar bene e sentirsi a casa, in un ambiente speciale. Li ha scovati per affaritaliani.it Milano l'inviata speciale Krystel Lowell (www.theshowear.com). THE MILAN SHOW BIZ
RISTORANTE NONNA DOMENICA
In via Altaguardia, in zona porta Romana, ha aperto da qualche mese un ristorantino assolutamente da provare, nato dall'idea di Fabio Marenco, un manger prestato alla ristorazione. Il localino si chiama "Nonna Domenica", pochi coperti e tante coccole. Qui ci si sente a casa. Un ambiente accogliente con una cucina autentica e sincera, come quella della nonna, appunto. Qui si possono gustare i piatti tipici delle diverse regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia. Il menu varia spesso con proposte sempre nuove. Da gustare, con il pane fatto in casa, l'arancino spaccato con ragù e accompagnato da culatta scelta o lo sformatino di carote con cuore fondente. Tra i primi meritano una menzione particolare il risotto alla trevigiana sapientemente mantecato al grana padano o gli gnocchi al ragù bianco di agnello tagliato al coltello con scorzetta di limone e ginepro. Re indiscusso dei secondi piatti è lo stufato d'asina (ormai una rarità introvabile) o, in alternativa, la dadolata di filetto alla "Salsa Speciale della Nonna" con patate al forno e zucchine grigliate. Come dessert consigliato il castagnaccio all’antica con uvetta, pinoli e rosmarino. Il tutto accompagnato da una selezione di vini rossi e bianchi scelti con passione tra piccole cantine italiane con una produzione sotto le 100mila bottiglie all’anno.
RISTORANTE NONNA DOMENICA - Via Altaguardia 16, Milano Telefono: +39.0258317200
RISTORANTE BLITZ
Sapientemente gestito dall'inossidabile e simpaticissimo ristoratore sardo Antonello, il Blitz (all'inizio di via Monte Cenisio) è ormai entrato a far parte a pieno titolo dei ristoranti più amati dai milanesi. Aperto fino a tarda ora, è frequentato dagli amanti della notte e del dopo teatro. L'ambiente, piccolino e curato, è accogliente e adatto sia per una cenetta romantica a lume di candela o per un'allegra compagnia di amici. Al Blitz è servito il risotto al salto migliore della città. Da provare anche le pennette alla blitz al pomodoro e vodka o l'insalta di filetto scottato. Mitici gli involtini alla londinese preparati con bresaola ripiena di caprino fresco o la gigantesca cotoletta alla milanese. Ciò che più colpisce del Blitz è la gentilezza del personale che ti fa sentire a casa.
RISTORANTE BLITZ - Via Cenisio, 9 Milano Telefono: + 39.02312388
TRATTORIA "AL GARGHET"
"Al Garghet" è una tipica trattoria milanese situata a sud di Milano in piena campagna. Un ambiente speciale dove trascorrere una spensierata serata assaporando i tipici sapori locali. Sotto Natale è la location ideale per una cena romantica. Il menù è scritto a mano, in dialetto milanese (con traduzione) con l'inserto di aforismi qua e là. Tra gli antipasti sono da assaggiare il "Bocon del Re" (Bocconcini di ceci e mandorle tostate) e "la Cialdina" (cialda di grana con prosciutto croccante, nocciole, miele e cruditè). Eccezionale tra i primi il "Risott cont i fong" (risotto ai funghi) e i "Tortei de Zuca" (tortelli di Zucca e amaretto). Il secondo piatto più celebre del locale è senz'altro la "Coteletta del Garghet" (cotoletta di lonza ad orecchia di elefante larga piatta croccante con pomodorini). Ottimo anche l' "Ossbus in Gremolada" (ossobuco di vitello con risotto al burro e parmigiano). Immancabile la Cassoela. Buoni dolci e ottima carta dei vini.
TRATTORIA AL GARGHET - via Selvanesco, 36 Milano Telefono: +39.02.534698
TRATTORIA DEI CACCIATORI
A Peschiera Borromeo, appena fuori dalla città, in un'atmosfera medioevale, potete gustare salumi nostrani, primi piatti di risotti e tagliolini, selvaggina e brasati con polenta, insieme ad una vasta scelta di vini. La storia di questa trattoria è lunga ben 80 anni fa quando nonno Guido e nonna Pina aprirono la trattoria. Da provare tra gli antipasti il culatello del Podere Cadassa con pera martina o il Cotechino caldo con purea di patate o lenticchie. Maccheroncini con salsiccia, Paste ripiene fatte in casa e risotti a richiesta sono i primi più apprezzati. Tra i secondi c'e' l'immancabile Cotoletta alla milanese, Il Pollo alla diavola, le carni alla griglia (fiorentina, costata, costolette d’agnello) e la selvaggina. D'inverno ecco la Cassoeula con polenta, la Trippa alla milanes, i bolliti misti e il Brasato con polenta. A chiusura ecco i dolci della cucina fatti in casa: Creme brulé alla vaniglia e croccante al pistacchio e Tortino al cioccolato con zabaione e amarene al kirsch.
TRATTORIA DEI CACCIATORI - via Trieste, 2 Longhignana di Peschiera Borromeo (Milano) Telefono: +39.02.7531154
TRATTORIA LA CUCINA DE' MIBABBO
Non lontano da Porta Romana c'e' una deliziosa trattoria toscana in stile moderno, con soppalco e mattoni a vista accostati a tavoli e mobili in legno. La sera le luci soffuse creano un'atmosfera unica. La cucina è raffinata con ingredienti tipici toscani accuratamente selezionati, dal vino ai salumi, all'ottima carne. Da provare la vellutata di zucca, le pappardelle al ragù di cinghiale e i testaroli al pesto. Per i carnivori ottima la fiorentina o il filetto alla brace.
TRATTORIA LA CUCINA DE' MIBABBO - Via Lazzaro Papi, 19 Milano Telefono: +39.0245488997