The Milan Show-Biz
Mfw: Grinko, Gucci e Ferretti al top. Oggi Prada, Arbesser e Moschino











La Milano Fashion Week ha aperto la prima giornata all'insegna del glamour. Grinko, Gucci, Fay e Alberta Ferretti i nomi più importanti che hanno sfilato
Per affaritaliani.it l'inviata Krystel Lowell (www.theshowear.com)
Rave Range Ritual è il titolo della collezione di Sergei Grinko che inaugura la MFW e mette in scena uno show ispirato alle atmosfere dei rave anni 90, tra tessuti olografici, maxi T-shirt indossate come dress e boots dal sapore punk. Anticonformismo reinterpretato in abiti dal glamour moderno e metropolitano. Proposte dall'attitude sport-luxury, di grande praticità, si abbinano a luccicanti dress da cocktail o da sera in un jersey lavorato con innovative tecniche laser cut; brocade e jacquarad artigianali convivonocon materiali tecnici e waterproof. Il tailoring tradizionale viene "decostruito" ricavando parti removibili nei completi da donna o nei pantaloni rendendo visibile la lingerie che diviene dettaglio ricavato sugli outfit. Accessori futuristici: scarpe, occhiali e borse per il domani.
Da Gucci vanno in scena Bugs Bunny e Biancaneve, Elton John e le tute sportive anni '80. Paillettes e glitter sfilano tra colonne, mummie e statue per un Gucci che è "un'istigazione a fare diversamente", come sottolinea Alessandro Michele. Uomo e donna sfilano insieme. Uno show che è un ibrido di culture, emozioni e sentimenti per una nuova "idea dell'umano possibile". A incastonare questo "show multiplo, perché l'umanità lo è" un'idea di Tevere come passerella e poi, tutto intorno, statue di diversi periodi storici, archi egizi, indiani, aztechi, a contrasto con i lampioni e i pavimenti in pvc colorato.
Karlie Kloss, Barbara Palvin, Isabeli Fontana, Gigi Hadid, Izabel Goulart e Vittoria Ceretti sono le top che sfilano per il brand Alberta Ferretti alla Rotonda della Besana. "Voglia di cambiamento o il bisogno di evoluzione delle donne". Ecco quindi che la leggerezza - simbolo della maison - c'è, ma rivista in chiave "più adulta e sicura, meno pretty e ragazzina". Uno stile che guarda a "un gruppo di donne che si confrontano sulla loro diversità", incarnato in passerella da "donne diverse tra loro, più o meno giovani, alcune - dice la stilista - persino formosette".
Nella prima giornata hanno sfilato anche ATSUSHI NAKASHIMA, ALBERTO ZAMBELLI, BYBLOS MILANO, N°21, FAUSTO PUGLISI, FRANCESCO SCOGNAMIGLIO e ANGEL CHEN.
Questo il programma di oggi:
09,30 MAX MARA – VIA SENATO, 10
10,30 GENNY – PIAZZA DUOMO SCALONE ARENGARIO
11,15 LUISA BECCARIA – VIA PALESTRO, 16
12,30 FENDI – VIA SOLARI, 35
13,15 LES COPAINS – VIA OLONA, 6 BIS
14,00 ANTEPRIMA – VIA PROCACCINI, 4
15,00 LUCIO VANOTTI – PIAZZA DUOMO SCALONE ARENGARIO
16,00 VIVETTA – VIA SENATO, 10
17,00 THE-SIRIUS – VIA OLONA, 6 BIS
18,00 PRADA – VIA FOGAZZARO
18,00 DANIELA GREGIS – PIAZZA SANT' AMBROGIO, 23/A
19,00 ARTHUR ARBESSER – VIA BURIGOZZO, 6
20,00 MOSCHINO – VIA SAN LUCA, 3