The Milan Show-Biz
Milano Fashion Week Women's collection dal 23 al 29 settembre 2025
La moda si reinventa tra grandi ritorni, nuovi debutti e l’attesissima prima collezione di Demna per Gucci

Milano Fashion Week Women's collection dal 23 al 29 settembre 2025
La Camera Nazionale della Moda Italiana presenta la prima bozza del calendario ufficiale della Milano Fashion Week® Women’s Collection, in programma dal 23 al 29 settembre 2025. Un’edizione che si preannuncia ricchissima, con 55 sfilate fisiche e 4 digitali, e un mix esplosivo di debutti internazionali, grandi ritorni e anniversari memorabili.
Tra i momenti più attesi, il debutto di Louis Trotter alla direzione creativa di BOTTEGA VENETA e di Simone Bellotti per JIL SANDER, mentre GUCCI svelerà la prima collezione firmata dal nuovo Direttore Artistico Demna, in programma mercoledì 24 settembre alle 19:00. A chiudere il calendario delle sfilate fisiche sarà, come da tradizione, GIORGIO ARMANI, domenica 28 settembre alle ore 19:00 in Via Brera, in occasione dei 50 anni del brand.
Tra i nomi nuovi che entrano nel calendario: DHRUV KAPOOR, con una sfilata in programma il 23 settembre, e KNWLS, il brand londinese fondato da Charlotte Knowles e Alexandre Arsenault, che sfilerà la sera del 24 settembre.
Il calendario digitale accoglie invece per la prima volta il brand italiano MEINCORP di Lorenzo Sala, l’ucraina NADYA DZYAK, già presente nel calendario della London Fashion Week, e ZENAM, noto per le sue precedenti partecipazioni alla Men’s Collection. Tutti e tre i debutti digitali sono previsti per lunedì 29 settembre, insieme alla presentazione di MAXIVIVE.
Tra i ritorni più applauditi in passerella, le collezioni di BOSS, CALCATERRA, FEDERICO CINA, STELLA JEAN e THE ATTICO, che tornano a calcare la scena milanese, confermando la centralità della Fashion Week come vetrina di riferimento per il sistema moda internazionale.
A dare ufficialmente il via alla settimana sarà, martedì 23 settembre, l’inaugurazione del Fashion Hub, spazio dedicato ai giovani talenti e all’innovazione.
Sabato 27 settembre, al Teatro alla Scala, si terrà la quarta edizione dei CNMI Sustainable Fashion Awards, evento in collaborazione con la UN Alliance for Sustainable Fashion e con il patrocinio del Comune di Milano. Domenica 28 settembre sarà la volta dell’undicesima edizione di Milano Moda Graduate, con protagonisti gli studenti delle migliori scuole di moda italiane.
Il calendario definitivo, che includerà presentazioni ed eventi collaterali, verrà presentato ufficialmente nel mese di settembre durante la conferenza stampa di apertura della Milano Fashion Week® Women’s Collection Spring/Summer 2026.