E' ufficialmente partita venerdì con la prima sfilata di Roberto Cavalli (evento debutto di Peter Dundas) la "Milano Moda Uomo" autunno-inverno 2016-17 in scena fino a martedí 19. 39 sfilate, 47 presentazioni e 9 eventi per complessive 86 collezioni. Numeri che non si vedevano da ben 5 anni. Milano capitale della moda uomo 2016 dopo Londra e Firenze con Pitti. L'inviata speciale di Affari Italiani Milano sarà, ancora una volta, Krystel Lowell (www.theshowear.com) che ci racconterà giorno per giorno quel che accade sulle passerelle milanesi. Per la prima volta a Milano sfileranno nuovi nomi: Lucio Vanotti che sfilerà nel teatro di Giorgio Armani, lo stilista ubzeko Zakirov in via Manzoni, Helen Anthony e Pal Zileri. Tra i modelli da tenere d'occhio: Lucky Blue Smith e Clement Chabernaud.
LOCATION: Location inedita per Hogan sceglie il palazzo delle Poste in Cordusio. Corneliani sceglie Palazzo Serbelloni, Fratelli Rossetti sfilano a Palazzo Visconti e Tod's a Villa Necchi. Salvatore Ferragamo ha invece scelto il palazzo della Borsa.
SABATO 16 GENNAIO: Oggi, sabato 16, aprirà le danze alle 9,30 Corneliani in corso Venezia, seguito da Zegna, Lucio Vannotti e Costume National Homme in piazza Duomo sullo scalone dell'Arengario. Alle 15 si riprende con Marni, nella consueta location di viale Umbria, 42. Subito dopo sarà il turno di Jil Sander, Les Hommes, Neil Barret e Pal Zilieri. In chiusura di giornata i big Versace, nella ex-fiera e Philip Plein in via Procaccini al 4.
DOMENICA 17 GENNAIO: Si riprende domenica in grande stile con la collezione di Bottega Veneta alle 9.30. N.21, Richmond e Salvatore Ferragamo (in piazza Affari) chiudono la mattinata. Pomeriggio ricco di appuntamenti con brand di primissimo piano: Calvin Klein, Vivienne Westwood, Missoni, Daks e Prada. Chiudono Moncler Gamme Bleu e Damir Doma.
LUNEDI' 18 GENNAIO: Lunedì mattina è il turno di Diesel, Emporio Armani, Antinio Marras e Gucci. Il pomeriggio sono protagonisti Tero, MSGM, Canali, Ermanno Scervino, Fendi, Marcello Burlon e Brioni.
MARTEDI' 19 GENNAIO: Chiudono la settimana della moda Dsquared2, Giorgio Armani, Bikkembergs, Christian Pellizzari e Helen Anthoni.