The Milan Show-Biz
Moda. L'eccellenza di Tombolini premiata a Roma

L'eccellenza di Tombolini e delle Marche
Un tributo all'artigianalità italiana e alle personalità che portano le Marche al successo internazionale, tra sartoria d'eccellenza e maestranze locali valorizzate
Moda. L'eccellenza di Tombolini premiata a Roma
Lo scorso 15 ottobre, le Marche, una delle regioni più rappresentative del Made in Italy, sono state protagoniste di una celebrazione di eccellenza con l'evento "Le Marche, una Regione da Podio". La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, ha premiato personalità e aziende che hanno portato il nome della regione alla ribalta internazionale, tra cui Tombolini, storico marchio marchigiano noto per la sua maestria sartoriale.
Nel prestigioso Salone d’Onore del CONI, al Foro Italico, Silvio Calvigioni Tombolini, direttore commerciale, marketing e comunicazione dell'azienda, ha ritirato il premio assegnato in occasione dell’evento ideato da Vladimiro Riga. Tombolini è sempre stata un simbolo dell'artigianalità italiana, unendo tradizione e innovazione con un forte legame alla sua terra d'origine, le Marche.
Tombolini: "Marche, nostre radici, famiglia e cuore"
"Le nostre radici nel territorio marchigiano sono una questione di famiglia e di cuore", ha dichiarato Silvio Calvigioni Tombolini. Negli ultimi anni, l’azienda ha puntato sulla valorizzazione delle maestranze locali, investendo nel capitale umano e rilanciando la storica sede di Colmurano, oltre alla creazione della Fondazione Eugenio Tombolini, che ha previsto anche l'apertura di una scuola sartoriale.
L'eccellenza del Made in Italy tra tradizione e innovazione
L'evento ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e del Presidente del CONI Giovanni Malagò, e ha celebrato non solo l'arte sartoriale, ma anche campioni di altre discipline. Tra i premiati ci sono stati gli olimpionici Tommaso Marini, Elisa Di Francisco, Michele Massa, il campione del mondo di vela Alberto Rossi e i premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo Ferretti. Questa manifestazione ha ribadito ancora una volta l’importanza del connubio tra tradizione e innovazione, che rappresenta il vero valore aggiunto del Made in Italy, portando l'eccellenza delle Marche sotto i riflettori internazionali.