The Milan Show-Biz
Oriental Fashion Show a Parigi: l'arte della moda orientale incontra l'haute couture
È una Parigi vestita a festa quella che ha accolto l’Oriental Fashion Show, la piattaforma internazionale che da anni celebra la creatività e il talento dei designer provenienti da tutto il mondo

Oriental Fashion Show a Parigi: l'arte della moda orientale incontra l'haute couture
È una Parigi vestita a festa quella che ha accolto l’Oriental Fashion Show, la piattaforma internazionale che da anni celebra la creatività e il talento dei designer provenienti da tutto il mondo. In occasione della Haute Couture Fashion Week, l’hotel Le Meurice – uno degli indirizzi più iconici nel cuore della Ville Lumière – si è trasformato per un giorno in palcoscenico d’eccezione per la moda orientale. Tradizione e avanguardia si sono intrecciate in un dialogo raffinato, regalando al pubblico una giornata intensa di suggestioni, emozioni e couture.
L’evento, che ha presentato le collezioni Autunno/Inverno 25/26, si è sviluppato in due momenti distinti ma complementari. Il pomeriggio ha visto sfilare sei firme d’eccellenza, provenienti dall’Asia Centrale e dal Medio Oriente, ognuna interprete di un racconto creativo unico. Dai ricami raffinati del prêt-à-couture uzbeko di Lali Fashion, custode di una tradizione tessile millenaria rivisitata in chiave sostenibile, alle creazioni poetiche di Jamila Alsuwait, espressione del lusso femminile del Kuwait. A sorprendere il pubblico anche la sofisticata sartorialità di Göwher Pirkulyyeva-Gouvernet, stilista turkmena che fonde il rigore del tailoring francese alle suggestioni nomadi dell’Asia centrale, e la contemporaneità essenziale di Golli, giovane brand fondato nel 2021 e già capace di riscrivere i codici estetici della tradizione con elegante modernità.
La scena emiratina è stata rappresentata dalla visione personale di Tamam Humariff, mentre Mashael Al Mutawa – altra giovane promessa del Kuwait – ha conquistato l’attenzione con un debutto artistico audace e visionario.
Ma il vero coup de théâtre è andato in scena alle 18:00, quando la maison Debaj, simbolo del lusso modesto del Qatar, ha presentato in anteprima mondiale la sua prima collezione Haute Couture, intitolata “The Mysterious Pearl”. Gli abiti da sera di Debaj, raffinati e avvolgenti, hanno reso omaggio alla grazia femminile e alle radici culturali qatariote, segnando l’ingresso ufficiale della maison nel gotha dell’haute couture internazionale.
Oriental Fashion Show, savoir-faire artigianale e visione contemporanea
Ciò che accomuna tutti i protagonisti dell’Oriental Fashion Show è la capacità di fondere savoir-faire artigianale e visione contemporanea, dando vita a un panorama creativo vibrante, variegato e sorprendentemente innovativo. Dietro ogni collezione si percepisce la volontà di custodire la memoria dei saperi ancestrali, ma anche il coraggio di osare, sperimentare, ridefinire la tradizione in chiave moderna.
Oriental Fashion Show, ancora una volta, si conferma come luogo di incontro privilegiato tra culture, sensibilità e percorsi stilistici diversi. Una vetrina internazionale che dà voce a designer capaci di reinterpretare il patrimonio della moda orientale con linguaggi inediti, accendendo i riflettori su un’eccellenza artigianale che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.