Che c'e' di meglio che trovarsi per strada, in piazza, a fare quattro chiacchiere con gli amici gustando prodotti e cibi che profumano di storia? Perchè il "cibo di strada" o "street food" è un'arte culinaria antica che sta riprendendo piede. La cucina ambulante si è sviluppata in tutto il globo e in ogni cultura. Che si chiamino tortillas in Messico o crepés in Francia, le appetitose ricette proposte dagli ambulanti del mondo hanno sempre in comune alcune caratteristiche precise: sono tutte semplici, economiche e realizzate con ingredienti rigorosamente locali. Ecco cinque posti imperdibili a Milano, scelti per noi dall'inviata di affaritaliani.it Krystel Lowell (www.theshowear.com).
AL PIZZETTA
Deliziosa piccola pizzeria aperta da poco più di un anno in viale Montenero vicino piazza Cinque Giornate e di fronte al Cinema Colosseo (nel pre o dopo cinema andarci è un must!) Qui potete gustare la celebre pizzetta pescarese: bianca, rossa, alici e friarielli, salsiccia e friarielli, tonno e pomodoro...il tutto a partire da 1,90 euro. Semplice e genuina appena sfornata con ingerdienti italiani e di alta qualità. La simpatia è di casa grazie ai bravi Luca e Lucio, i due soci fondatori. Aperto da martedì a venerdì 12.30-15.30 e 18-23. Lunedì chiuso. FRIZZANTE!
AL PIZZETTA - viale Montenero, 73 Milano www.alpizzetta.it
GIANNASI DAL 1967
Se avete voglia di bel pollo allo spiedo non ci sono dubbi: il migliore è da Giannasi, il mitico chiosco di Dorando Giannasi, in Corso Lodi, che da quasi 50 anni delizia i palati milanesi. Per trovarlo basta scendere alla fermata della M3 gialla e seguire il profumino per 250 metri! Il banco espositivo è ricco di ogni golosità gastronomica. Non mancano le lasagne, le famose patate, i fritti, gli arancini, le verdure e i risotti. Insomma il paradiso dei golosi. Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 20.00 Chiuso lunedì pomeriggio e domenica. STORICO!
GIANNASI - piazza Buozzi Milano www.giannasi1967milano.blogspot.it
LUINI MILANO DAL 1888
I panzerotti migliori di Milano li trovate da Luini. Tappa obbligata per chi fa shopping in zona Duomo o va al Cinema Odeon. Seminascosto nella stretta via Santa Radegonda lo trovate subito per la fila di gente che aspetta con l'acquolina in bocca o sta gustando seduto sul marciapiede di fronte. La ricetta dell'impasto è un segreto di famiglia custodito gelosamente dal figlio della signora Giuseppina (trasferitasi dalla Puglia nel primo dopoguerra) e dai nipoti. Con il tempo questa prelibatezza è entrata a far parte della tradizione milanese. Tutti i panzerotti sono rigorosamente prodotti al momento da Luigi Luini e dalle figlie Cristina ed Emanuela. Contribuiscono alla bontà dei panzerotti (fritti o al forno) la qualità e la freschezza degli ingredienti e la cura nella lavorazione. Aperto il Lunedì dalle 10.00 alle 15.00 e dal martedì al sabato dalle 10,00 alle 20,00. BLASONATO!
LUINI - via Santa Radegonda, 16 Milano www.luini.it
SCIATT' A PORTER
La valtellinese Emma Marveggio ha portato, da un paio di anni, un angolo di Valtellina a Milano, creando in via Monte Grappa, non distante da Corso Como, un posticino unico e speciale chiamato Sciatt' a Porter. Qui potete provare i famosi sciatt' (frittelline croccanti di farina di grano saraceno di forma tondeggiante con cuore di formaggio fuso casera della Valtellina, solitamente servite su letto di insalta cicoria) serviti in un cono di carta insieme all’inseparabile fiore da decoro per un comodo consumo in strada. Nel menu da provare il kisciòl (stesso impasto degli sciatt' ma stesi e cotti in padella), gli storici taglieri di salumi valtellinesi, i pizzoccheri, i taroz e altre delizie di montagna. Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00. VALTELLINESE!
SCIATT' A PORTER - Via Monte Grappa, 18 Milano www.sciattaporter.it
PESCHERIA SPADARI
Dal 1933 la pescheria milanese per eccezione e' quella di via Spadari a pochi passi dal Duomo. E' gestita con grande bravura e passione dalla titolare Giovanna Grampa che sceglie personalmente ogni pesciolino presente sul banco e rigorosamente freschissimo. Qui potete trovare il "cono di fritto misto da passeggio": un cartoccio di fritto misto di pesce che varia a seconda del pescato del giorno, ma con una base fissa: alici, calamari, paranza e gamberi. Sicuramente una delle migliori pescherie d'Italia. SAPORE DI MARE! Pescheria e Gastronomia aperta dal Martedi al Venerdi dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00. Il Sabato dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,00.
PESCHERIA SPADARI - via Spadari, 4 Milano www.pescheriaspadari.eu