Milano 2027, Salvini accelera e apre il cantiere leghista: l'evento con Ferruccio Resta - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:12

Milano 2027, Salvini accelera e apre il cantiere leghista: l'evento con Ferruccio Resta

“Milano Futura” alle 18 di lunedì 28 luglio: il leader della Lega invita a discutere del futuro della città esponenti del mondo produttivo, accademico e civico. Spiccano i nomi di tre figure già associate a una possibile candidatura per il centrodestra:

di Giorgio d'Enrico

La Lega apre il cantiere per Milano 2027 con il convegno “Milano Futura” al Savini. Presenti Matteo Salvini e figure chiave del mondo produttivo, accademico e civico. Riflettori puntati in particolare su Ferruccio Resta, Simone Crolla e Roberto Parodi: tre nomi che da tempo circolano come possibili candidati sindaco. Salvini vuole accelerare: “Costruiamo una città inclusiva e a misura di cittadino”. Il centrodestra scalda i motori per sfidare la giunta Sala.

Milano, la Lega apre il cantiere per le comunali del 2027

Lunedì 28 luglio, al ristorante Savini di Milano, la Lega dà il via ufficiale alla propria offensiva politica in vista delle elezioni comunali del 2027. Il convegno “Milano Futura – Costruiamo insieme Milano”,  voluto dal segretario milanese Samuele Piscina e presieduto dal leader federale Matteo Salvini, mette attorno allo stesso tavolo politica, categorie produttive e società civile. L’obiettivo: gettare le basi di un programma condiviso e, soprattutto, sondare i nomi forti per la corsa a Palazzo Marino.

Salvini accelera: “Una città per tutti, non per pochi”

"Questa amministrazione ha i giorni contati", ha dichiarato Samuele Piscina. "Matteo Salvini e la Lega stanno costruendo un programma a misura di cittadino, attento ai ceti medio-bassi, inclusivo e partecipato". Salvini, dal canto suo, ha ribadito la necessità di ascoltare la città, partendo da chi la vive ogni giorno: imprese, professionisti, associazioni. Una piattaforma civica che, nelle intenzioni, precede la scelta del candidato ma la prepara.

Resta, Crolla, Parodi: occhio agli invitati all'evento di Salvini

Tra gli ospiti più attesi, Ferruccio Resta, ex rettore del Politecnico e oggi presidente della Fondazione dell’ateneo: il suo nome è uno dei più fortemente accreditati per guidare una possibile coalizione di centrodestra. Già indicato nel 2021 come papabile, Resta è visto come il profilo “tecnico” e istituzionale capace di unire partiti e mondo produttivo.

Presente anche Simone Crolla, managing director dell’American Chamber of Commerce in Italy, anch’egli nome circolato nei passaggi elettorali precedenti. A sorpresa ma non troppo, interviene anche Roberto Parodi, noto volto tv e social – con il suo profilo “Il Parrods” ha conquistato popolarità per i video su bon ton, eleganza e, più recentemente, critiche dirette all’amministrazione milanese. Il suo nome è stato fatto come possibile outsider civico, capace di parlare a un elettorato trasversale e disilluso. Saranno inoltre presenti:  Geronimo La Russa, presidente ACI,  Federico Oriana, presidente Aspesi Milano,  Simonpaolo Buongiardino, vicepresidente Confcommercio Milano,  Michele Testa, Confartigianato Milano, Massimiliano Pirola, SAP Milano,  Daniele Vincini, SULPL Lombardia, Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge, già consigliera comunale Pd,   Pasquale Ferri, sindacato ORSA trasporti Lombardia,   Mauro Ferraresi, movimento "Divieto – Il cuore non si ferma",  Filippo Borsellino, Comitato Famiglie Sospese.








A2A