Milano, allarme nelle scuole: da mesi senza maestre e prof. - Affaritaliani.it

Milano

Milano, allarme nelle scuole: da mesi senza maestre e prof.

Allarme scuole a Milano: dalla Diaz alla Barozzi, molti gli istituti che devono affrontare i prof "fantasma"

Milano, da mesi senza maestre e prof. Allarme nelle scuole

La scuola rimane croce e delizia di ogni amministrazione pubblica. Con la sua importanza e le sue tante difficoltà, tra insegnanti precari e mancanza di fondi. Ma per una volta il "problema" sembrano essere gli insegnanti di ruolo che hanno poca dimestichezza con le aule scolastiche.

Ne fa un ritratto amaro Elisabetta Andreis sul Corriere della Sera, che racconta di presidi con le mani legate di fronte a maestre fantasma. Prima vengono nominate di ruolo e poi non si fanno vedere. Se non molto di rado. Spesso risiedono in regioni lontane, giustificano l’assenza con motivi di famiglia o certificati medici brevi rinnovati di settimana in settimana. Quelle maestre conservano il loro posto di lavoro, ma di fatto impediscono ai dirigenti di trovare per i bambini un supplente che garantisca la continuità didattica: i precari cui viene proposto di coprire i buchi non accettano o se ne vanno appena si presenta una occasione migliore. 

E non si tratta solo di un problema organizzativo per i presidi, ma il danno - sottolinea Andreis - è per gli alunni che devono essere smistati in altre classi o vedono una girandola di supplenti che cambiano sempre, senza che sia garantita la continuità, Dall'Istituto Calasanzio, alla Diaz, alla Barozzi, alla Feltre; e ancora alla Pini, alla Ariberto, in via Quadronno, al Gonzaga.

I docenti sono tutelati dalla legge ma ci deve essere qualcosa che non va nella legge stessa, che dovrebbe tutelare meglio chi si assenta per motivi reali e punire chi invece approfitta di una normativa che evidentemetne non funziona. 








A2A