Milano
Milano, allarme terrorismo in Duomo. Chiesto l'aiuto della polizia

La richiesta alla Prefettura viene direttamente dalla Veneranda Fabbrica,
"Così come già accade per il controllo degli accessi in entrata al Complesso Monumentale del Duomo di Milano, la Veneranda Fabbrica, consapevole del momento delicato che stiamo vivendo, non solo alla luce dei fatti che hanno toccato ieri la Francia colpendo per la prima volta un segno della cristianità in Europa, ritiene indispensabile estendere il concorso della Pubblica Sicurezza nell'attuare un monitoraggio approfondito anche dei flussi in uscita, in particolare nell'ambito delle operazioni di chiusura della Cattedrale". Lo ha comunicato la Veneranda Fabbrica per quanto riguarda la sicurezza del Duomo. SI è fatto riferimento ai fatti francesi ma secondo alcuni ha influenzato questa decisione anche la vicenda del turista rimasto indisturbato in Duomo per un'intera notte, senza che nessuno se ne accorgesse.
"La Veneranda Fabbrica - si legge in una nota - vha chiesto ufficialmente alla Questura di Milano che anche per le operazioni di bonifica e di chiusura dell'intero Complesso, gli Addetti incaricati dall'Ente che svolgono un'attività di custodia e di accoglienza a fedeli e visitatori ma che non possiedono le competenze professionali necessarie per aspetti relativi alla sicurezza né possono svolgere compiti di polizia, siano affiancati dal Personale delle Forze dell'Ordine assegnato alla tutela del Monumento, essendo altresì questo un aspetto riguardante il mantenimento dell'ordine pubblico in città".