Milano
Milano, denunciato l'uomo che ha sfregiato i murales di Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
Identificato grazie alle telecamere, l’uomo è accusato di aver vandalizzato murales dedicati alla memoria della Shoah e contro l’antisemitismo

Murales di aleXsandro Palombo raffigurante Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
Milano, denunciato l'uomo che ha sfregiato i murales di Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
Un uomo di 35 anni, di origini peruviane e residente a Milano, è stato denunciato dalla Digos per aver danneggiato alcuni murales in via Michele Amari, opere dell’artista di street art aleXsandro Palombo. I murales raffiguravano Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano, e il reato contestato è danneggiamento aggravato da finalità discriminatorie.
In particolare, nella prima delle opere, che riportava la scritta in tedesco “Arbeit macht frei” e ritraeva la scrittrice ungherese Edith Bruck, è stata strappata inizialmente la parte con la bandiera israeliana, e successivamente anche la parte superiore del ritratto. In un secondo murale, in cui comparivano la scritta “Anti-Semitism is everywhere” e le figure di Papa Francesco in versione Simpson accanto a Bruck, Segre e Modiano, è stata danneggiata la stella di David posta sulle immagini delle tre personalità ebree.
Gli agenti della sezione investigativa della Digos, impegnati da tempo in indagini su diversi episodi di vandalismo contro opere dello stesso artista, sono riusciti a identificare il responsabile grazie a servizi di osservazione sul territorio e all’analisi dei filmati delle telecamere pubbliche. L’uomo è stato denunciato alla Procura di Milano.