Milano
Milano, Diversity Report: informazione più attenta alle tematiche Lgbti

l Diversity Media report 2016 sulla rappresentazione delle persone omosessuali nei media presentato a Milano
Milano, Diversity Report: informazione più attenta alle tematiche Lgbti
Il 2016 segna un picco di attenzione dei tg su temi, eventi e persone Lgbti. È quanto emerge dal Diversity media report 2016, la ricerca sulla rappresentazione di storie e persone Lgbti nei media italiani condotta da Diversity, associazione presieduta da Francesca Vecchioni. I risultati sono stati presentati oggi in sala Alessi a Palazzo Marino alla presenza del sindaco Giuseppe Sala.
Le notizie sulle tematiche lgbti affrontate da 7 tg (quelli della Rai, di Mediaset e di La7) nel 2016 sono state 1037 su 48mila 581 in totale, più che triplicate rispetto al 2015. Rappresentano il 2,1% del totale. In testa al ranking dei Tg più 'lgbti friendly' c'è Studio Aperto con 193 notizie seguito a ruota dal Tg3 con 185 notizie. In coda il tg di La 7 con 71 notizie. A fare la differenza nel 2016 è certamente la discussione sul ddl Cirinnà sulle unioni civili, in particolare a gennaio e febbraio. L'attenzione invece cala a marzo e aprile, per rialzarsi con il voto definitivo a maggio. Tra le aree tematiche più gettonate ci sono quindi le unioni civili che rappresentano il 52,5% delle notizie dedicate ai temi lgbti, seguite dalla cronaca nera (17%) e dalle notizie che denunciano discriminazioni. I dati sono stati forniti dall'Osservatorio di Pavia che ha analizzato il trend anche negli anni tra il 2005 e il 2014 riscontrando che su 203mila notizie 1469 erano attinenti alle tematiche lgbti, lo 0,3%, in media 147 notizie all'anno.
Ma il trend è in crescita. In particolare, i picchi sono stati nel 2007 con una prima proposta di legge sulle unioni civili, il 2009 e il 2010 con lo scoppio del caso Marrazzo e il 2013- 2014 quando si è passati dall'attenzione per gli scandali a quella per la mancanza di diritti con molte notizie riguardanti sentenze della Cassazione che hanno riconosciuto unioni celebrate all'estero. Per quanto riguarda l'intrattenimento, su 226 contenuti analizzati il 25,4% ha raccontato storie di persone lgbti. Lo studio, ha spiegato Francesca Vecchioni, ha lo scopo di "provare a migliorare questa nostra società valorizzando chi riesce a raccontare meglio le persone in maniera rispettosa e mostrando che noi siamo tutti uguali perché siamo tutto diversi".
SALA: SONO APERTO ALLE ADOZIONI - "Sono decisamente aperto alle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso". Cosi' il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto, a margine della presentazione dei Diversity Media Awards, qual e' la sua posizione in merito alla possibilita' di coppie dello stesso sesso di adottare bambini. "Certo e' un tema complesso che merita una definizione legislativa, che e' ancora un po' in corso - ha concluso - pero' ho certamente un livello di apertura".