Milano
Milano, la M2 chiude tra Cadorna e Garibaldi: la guida completa ai percorsi alternativi
Linea verde della metropolitana milanese chiusa tra Cadorna e Garibaldi dal 19 luglio al 7 settembre per rinnovi dei binari. Tutte le alternative possibili

Dal 19 luglio al 7 settembre la linea verde M2 sarà interrotta tra Cadorna e Garibaldi per lavori di rinnovo dei binari. Chiuse le stazioni di Lanza e Moscova. ATM ha annunciato il piano di intervento e fornito una serie di soluzioni alternative per muoversi in città, tra linee metropolitane, tram, bus e servizi di bike sharing. Nell’avviso ufficiale, l’azienda si scusa per i disagi e sottolinea l’importanza dell’intervento per la sicurezza e l’affidabilità del servizio.
Interruzione tra Cadorna e Garibaldi per lavori sui binari
ATM ha annunciato la chiusura del tratto della M2 tra Cadorna e Garibaldi dal 19 luglio al 7 settembre 2025, in entrambe le direzioni. La sospensione del servizio è necessaria per un ampio intervento di rinnovo dei binari e dell’infrastruttura ferroviaria.

Durante il periodo dei lavori:
- I treni da Gessate e Cologno faranno capolinea a Garibaldi (intercambio con la M5)
- I treni da Abbiategrasso e Assago termineranno la corsa a Cadorna (intercambio con la M1)
- Le stazioni di Lanza e Moscova saranno chiuse
ATM ha diffuso una nota per spiegare le motivazioni dell’intervento e per scusarsi con gli utenti: “Dobbiamo sostituire i binari e rinnovare integralmente la sede ferroviaria. Si tratta di lavori indispensabili per continuare a garantire la sicurezza e l’affidabilità della linea e per migliorare l’efficienza del servizio. Comprendiamo i disagi durante il cantiere e di questo ci scusiamo.”
Perché si chiude: un cantiere strategico
Il cantiere fa parte di un piano pluriennale di manutenzione e rinnovo della linea verde, diviso in fasi per evitare la chiusura completa della M2, considerata strategica per la rete milanese. L’intervento è mirato a garantire sicurezza, efficienza e affidabilità del servizio nel lungo periodo.
Le alternative: metro, tram e bus

Come spostarsi tra Cadorna e Garibaldi
Metro:
- M1 + M5 con cambio a Lotto
- M1 + M2 con cambio a Loreto
- Linee S o treni regionali da Cadorna a Domodossola, poi M5 (attenzione: i biglietti con carta di credito non sono validi su treni e S)
Tram:
- Tram 2 tra Cadorna e via Farini/Ferrari + M5
- Da via Farini/Ferrari, Garibaldi è raggiungibile anche con i tram 10 e 33
- Tram 14 o 16 da Lanza o piazza Lega Lombarda fino a Cenisio + M5
Come spostarsi tra Cadorna e Centrale
- M1 + M3 con cambio a Duomo (attenzione: ascensori di Centrale fuori servizio)
Come collegare il sud e il nord della M2
- Usare M1 tra Cadorna e Loreto
- Oppure combinare M4 + M1, cambiando a S. Ambrogio, San Babila e Loreto
Lanza e Moscova: i percorsi alternativi
Durante la chiusura delle stazioni di Lanza e Moscova, ATM suggerisce i seguenti collegamenti tramite tram:
Da Lanza:
- Per Cadorna: tram 2, 4, 14, 16
- Per Garibaldi: tram 2 o 4 fino a via Farini/Ferrari + M5; oppure 14 o 16 fino a Cenisio + M5
- Per Moscova: tram 2, 4, 14, 16 fino a piazza Lega Lombarda
Da Moscova:
- Per Cadorna: tram 2, 4, 14, 16
- Per Garibaldi: stessi percorsi da via Farini/Ferrari o Cenisio + M5
- Per Lanza: tram 2, 4, 14, 16
Inoltre, Moscova è servita anche da:
- Bus 43 (incontra M2 a Gioia, M3 a Sondrio e Repubblica, M5 a Domodossola)
- Bus 94 (incontra M2 a S. Ambrogio, M3 a Turati, M4 a S. Ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza-Policlinico)
Incroci utili tra tram e metropolitana
- Tram 2 e 16: fermano in largo Cairoli, direttamente sulla M1
- Tram 4: capolinea in via Ricasoli, 4 minuti a piedi da Cairoli
- Tram 14: capolinea in via Cusani, 3 minuti a piedi da Cairoli
BikeMi: le stazioni attive lungo il tratto interrotto
Per chi sceglie la bicicletta condivisa, sono attive le stazioni BikeMi a:
- Cadorna
- Lanza
- Moscova
- Garibaldi
Il servizio è operativo tutti i giorni dalle 6 del mattino alle 2 di notte.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO