Milano
"Milano e la Puglia", convegno con premiazioni a Palazzo Marino
Palazzo Marino ospita il convegno "Milano e la Puglia". Tra i premiati anche Angelo Maria Perrino, direttore di Affaritaliani.it
Nella prestigiosa cornice della Sala Alessi di Palazzo Marino si svolgerà sabato 12 novembre dalle 17 il convegno "Milano e la Puglia. Modelli di esportazione delle eccellenze made in Italy", durante il quale avverrano le premiazioni per l'11esima edizione del premio "Ambasciatore di terre di Puglia", alla presenza del Prefetto di Milano Alessandro Marangoni.
Quattro le personalità che saranno premiate, tra le quali il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, “esempio di giornalismo innovativo e di gradevole fruizione realizzato con acume e professionalità, testimone prezioso e narratore delle culture delle terre di Puglia”. Gli altri premiati saranno Giovanni Barbara, esperto di Economia e Finanza “per la competenza giuridica e finanziaria espressa nei numerosi ruoli di responsabilità”, Fernando Burgo, direttore dell'Istituto di moda Burgo, “per l’originalità dell’ impronta didattica e per l’efficiente impianto organizzativo delle sue scuole fucine di talenti nel campo delle creazioni sartoriali di moda nel mondo” e Francesco Pugliese, amministratore delegato e direttore generale di Conad, “per il costante impegno profuso con dedizione e professionalità a diffondere la tipicità dei prodotti legati a tradizioni gastronomiche e culturali delle regioni italiane esportando oltre i confini nazionali l’amore per la propria terra d’origine”.
Durante la serata verrà consegnato un riconoscimento a Renato Brucoli, per l’attività editoriale dedicata a figure esemplari, risorse e autori pugliesi, in particolare per aver contribuito a diffondere il messaggio e la testimonianza profetica del vescovo don Tonino Bello, tra le migliori espressioni pugliesi del Novecento.
Conduce la serata la giornalista Nicla Pastore. L’accesso è gratuito. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, il premio è presieduto dall'avvocato Bernardini de Pace, con il generale Camillo de Milano presidente della Giuria, composta da Giacomo De Laurentis, Giovanni Fantasia, Danila Ferretti, Gaetano Galeone, Paolo Malena, Giancarlo Martella, Giovanna Mavelia, Maria Luisa Motolese, Pietro Amos Nannini, Michele Pizzillo, Gerardo Placido, Livia Pomodoro, Giuseppe Saracino, Samuele Valentino.