Milano
Milano, la perizia su un volantino riapre l'indagine sulla morte di Fausto e Iaio: indagati (di nuovo) Carminati e altri due
Nuova indagine sull'assassinio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio. Gli indagati sono gli stessi esponenti della destra eversiva del procedimento archiviato dal 2000

Milano, la perizia su un volantino riapre l'indagine sulla morte di Fausto e Iaio: indagati (di nuovo) Carminati e altri due
Riparte dal punto di vista giudiziario la vicenda di Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio, i due ragazzi militanti di sinistra uccisi il 18 marzo 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo. La gip Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha accolto la richiesta della Procura, presentata nei giorni scorsi, di riaprire l'indagine. La nuova inchiesta punta sugli ambienti della destra eversiva cosi' come quella che venne archiviata nel 2000. Di quell'indagine 'eredita' i tre indagati: Massimo Carminati, Claudio Bracci e Mario Corsi. I pm milanesi hanno acquisito una recente informativa della Digos.
L'indagine ripartita anche per una perizia calligrafica su un volantino del 1978
La nuova indagine dei pm Leonardo Lesti e Francesca Crupi sull'omicidio di Fausto e Iaio e' stata riaperta sulla base anche di una perizia calligrafica su un volantino di rivendicazione trovato a Roma pochi giorni dopo il delitto. Il messaggio era firmato 'Esercito Nazionale Rivoluzionario. Brigata Combattente Franco Anselmi', il terrorista dei Nar morto il 6 marzo 1978 in un conflitto a fuoco durante un tentativo di rapina. Nel corso dell'inchiesta sono stati sentiti anche testimoni gia' ascoltati nel passato. Nel provvedimento si fa riferimento a possibili nuove piste investigative.
Il legale delle parenti di Fausto Tinelli: "Una bellissima notizia"
"E' una notizia bellissima che conferma come sia imperativo fare piena luce su un tragico duplice omicidio di due ragazzi incolpevoli se non del loro impegno civile e politico". Lo afferma all'AGI l'avvocato Nicola Brigida, legale di Maria Iannucci e Danila Angeli, rispettivamente sorella e madre di Fausto Tinelli.