"Mistero buffo" a Grazzano Visconti: Mario Pirovano porta in scena l'attualità di Dario Fo - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 16:01

"Mistero buffo" a Grazzano Visconti: Mario Pirovano porta in scena l'attualità di Dario Fo

Il 13 settembre il Teatro di Grazzano Visconti ospiterà uno degli appuntamenti teatrali più intensi della stagione. Pirovano. “Solo il riso può farci guardare in faccia la tragedia e trasformarla in consapevolezza”

di Roberto Servio

"Mistero buffo" a Grazzano Visconti: Mario Pirovano porta in scena l'attualità di Dario Fo

Sabato 13 settembre alle ore 18.30 il Teatro di Grazzano Visconti ospiterà uno degli appuntamenti teatrali più intensi e coinvolgenti della stagione: Mistero Buffo, capolavoro di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano. Un’opera che, a oltre cinquant’anni dalla sua prima rappresentazione, conserva intatta la sua forza travolgente, affrontando temi universali e purtroppo ancora attuali: il potere, la guerra, l’ingiustizia sociale, la prevaricazione dei forti sui deboli.

«Le storie del Mistero Buffo parlano di soprusi, guerre, inganni, e mostrano un’umanità ferita, spesso schiacciata dai potenti — spiega Mario Pirovano —. È sconvolgente constatare come i meccanismi narrati da Dario Fo siano ancora oggi sotto i nostri occhi: i conflitti che devastano interi Paesi, i bambini vittime delle guerre, gli innocenti travolti da logiche di potere disumane.»

Pirovano: "Il comico ha la forza di farci riflettere seriamente sulla tragedia"

Ma è proprio laddove la tragedia si manifesta nella sua forma più cruda che nasce la vera comicità. «Solo il comico — sottolinea Pirovano — ha la forza di farci riflettere seriamente sulla tragedia. La commozione, il pianto, spesso ci consolano, ma non ci obbligano a vedere a fondo. Il riso invece — intelligente, tagliente — stimola il pensiero critico, suscita intelligenza, provoca un moto liberatorio quasi catartico. Ed è attraverso il riso che possiamo prendere reale consapevolezza di ciò che accade.»

Nel suggestivo scenario di Grazzano Visconti, borgo che unisce storia e atmosfere senza tempo, Pirovano, nell’ambito della manifestazione ‘Gothica Fall’ organizzata da Chezactors, restituirà tutta la potenza del grammelot e la carica satirica di Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura. Un contesto ideale per dare voce ai personaggi popolari del Mistero Buffo, che divertono ed emozionano, ma soprattutto spingono alla riflessione, offrendo uno sguardo critico sulla società di ieri e di oggi. «Portare Mistero Buffo in scena oggi — conclude Pirovano — significa invitare il pubblico a non distogliere lo sguardo dalle ingiustizie che continuano a consumarsi ogni giorno, spesso nel silenzio generale.»








A2A