Milano
Multe, Milano capitale delle contravvenzioni: 123 milioni di incassi nei primi nove mesi del 2025
Il capoluogo lombardo guida la classifica nazionale davanti a Roma e Firenze. Lombardia prima tra le regioni, ma gli incassi calano rispetto al 2024

Milano si conferma la città più “sanzionata” d’Italia: nei primi nove mesi del 2025 ha incassato 123 milioni di euro da multe stradali, davanti a Roma (78 milioni) e Firenze (39). La Lombardia è la regione con il maggior gettito, oltre 305 milioni di euro, pari a quasi il 10% del totale nazionale di 1,25 miliardi. I dati emergono da un’indagine Codacons basata su Siope. Ma con il nuovo censimento degli autovelox, gli incassi dei Comuni potrebbero presto ridursi.
Multe, Milano capitale delle contravvenzioni: 123 milioni di incassi nei primi nove mesi del 2025
Milano resta saldamente al vertice della classifica nazionale per gli incassi da contravvenzioni stradali. Nei primi nove mesi del 2025 il Comune ha raccolto 123 milioni di euro, confermandosi la città più “sanzionata” d’Italia, davanti a Roma (78,4 milioni) e Firenze (39,4 milioni). Lo rivela un’indagine del Codacons basata sui dati Siope, il Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici. Il risultato milanese rappresenta oltre il 40% del totale lombardo e quasi il 10% del gettito nazionale, che ha raggiunto complessivamente 1,25 miliardi di euro.
Lombardia, regione da primato: oltre 305 milioni di euro
Con 305,7 milioni di euro incassati tra gennaio e settembre, la Lombardia guida la classifica regionale davanti a Toscana (131,4 milioni) ed Emilia-Romagna (129 milioni). Seguono a distanza Piemonte (102 milioni) e Lazio (96 milioni). All’estremo opposto, la Valle d’Aosta chiude la graduatoria con poco più di 2 milioni.
Il primato lombardo riflette un’alta densità di controlli, il traffico costante e la rete viaria tra le più estese d’Italia. Anche i comuni di piccole e medie dimensioni contribuiscono in modo rilevante: quelli sotto i 5mila abitanti hanno raccolto 70,7 milioni, mentre i centri fino a 20mila residenti ne hanno incassati 125. Le amministrazioni tra 20 e 60mila abitanti hanno totalizzato 219,6 milioni, e quelle con popolazione tra 60mila e 250mila altri 215 milioni. Le città sopra i 250mila abitanti – categoria in cui rientra Milano – hanno sfiorato i 400 milioni complessivi.
Un lieve calo rispetto al 2024
Nonostante le cifre elevate, i dati 2025 segnano una flessione rispetto all’anno precedente. Nel periodo gennaio-settembre 2024, le multe nel capoluogo lombardo avevano generato circa 129 milioni di euro, il 4,48% in più rispetto a quest’anno. Analogo andamento per la Lombardia, che nel 2024 aveva registrato 324 milioni di euro, in calo del 5,66% nel 2025. Il trend suggerisce un rallentamento dovuto anche all’applicazione del nuovo Codice della strada e alle modifiche introdotte per la gestione degli autovelox.