Nasce Direzione Nord-Est: persone che hanno qualcosa da dire - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:59

Nasce Direzione Nord-Est: persone che hanno qualcosa da dire

Lunedì 20 ottobre a Padova istituzioni, rappresentanze, aziende e società civile si confronteranno sui temi cruciali per il futuro del Nord-Est

Di Giorgio d'Enrico

Nasce Direzione  Nord-Est: persone che hanno qualcosa da dire

Oltre 50 relatori tra cui ministri, sottosegretari, europarlamentari, assessori regionali e comunali, associazioni di categoria e rappresentanze sindacali, vertici aziendali e mondo accademico saranno protagonisti lunedì 20 ottobre 2025 di Direzione Nord-Est, promossa dalla Fondazione Stelline e dall’agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni SEC Newgate Italia, parte del gruppo globale attivo nella comunicazione, nell’advocacy e nelle ricerche tramite i propri uffici e collaboratori di Venezia, Cortina, Udine e Bolzano.. Spin off della kermesse lombarda Direzione Nord giunta alla XXVII edizione, nasce ora in Veneto Direzione Nord-Est, che si svolgerà a Padova a Palazzo della Salute in via San Francesco 90, dalle 09:30 alle 19:30.

Con l’ambizione di divenire un osservatorio permanente sui temi dell’economia, il lavoro, l’impresa, la transizione energetica e la sostenibilità, le infrastrutture, la logistica e la mobilità, la sanità e il loro buon governo, Direzione Nord-Est è un luogo in cui istituzioni, imprese, accademia e società civile possono confrontarsi e delineare una visione comune per il futuro. 

Un futuro in pieno mutamento, sia guardando allo scenario geopolitico internazionale, che incide notevolmente in un territorio come il Veneto vocato soprattutto alla manifattura e all’export, sia stringendo il focus sui cambiamenti istituzionali e politici della Regione, che si affaccia, dopo i tre mandati della Presidenza di Luca Zaia, ad una campagna elettorale che si annuncia serrata. “Una nuova era” è quindi il titolo dell’appuntamento pubblico, e in diretta streaming, pensato per dare spazio, come da motto della kermesse, a Persone che hanno qualcosa da dire che propone un dialogo di qualità, capace di restituire all’opinione pubblica e ai decisori istituzionali tutta la complessità e il potenziale di un’area che, per la sua vitalità, rappresenta una delle principali leve per la crescita nazionale. 

Direzione Nord Est: i relatori protagonisti della prima edizione

La giornata di lavori ospiterà i contributi di numerosi membri del Governo e delle massime Istituzioni statali, del Parlamento europeo, della Regione del Veneto, dei Comuni, tra questi: il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida, il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci, la Vice Presidente della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo Elena Donazzan, l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico ed Energia Roberto Marcato, l’Assessore Regionale all’Ambiente e Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, l’Assessore Regionale al Lavoro e Formazione Valeria Mantovan, l’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin,  il Portavoce dell’opposizione in Consiglio Regionale Arturo Lorenzoni, la Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale Vanessa Camani, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

Porteranno il loro punto di vista dal mondo delle imprese i massimi rappresentanti delle categorie economiche nazionali, regionali e locali, tra i quali: il Vice Presidente per l’Organizzazione e i Rapporti con Territori e Categorie Confindustria Vincenzo Marinese, il Presidente di Fondazione Nord Est Alberto Baban, il Commissario di Governo e Amministratore Delegato Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 Fabio Massimo Saldini, il Commissario di Governo per la linea ferroviaria ad alta velocità Brescia-Verona-Padova Vincenzo Macello, il Direttore della Fondazione Venezia Capitale mondiale della Sostenibilità Alessandro Costa, il Presidente dell’Interporto di Padova Luciano Giovanni Greco, il Direttore di Veneto Lavoro Tiziano Barone, il fondatore di BM&A Studio Legale Associato Bruno Barel, il Presidente di Veneto Sviluppo Fabrizio Spagna, il Coordinatore Uil Veneto Padova Massimo Zanetti, il Presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta, il Coordinatore – Direttore della Pontificia Commissione per le attività del settore sanitario della Chiesa don Marco Belladelli, il Presidente Associazione Italiana Ospitalità Privata Veneto Vittorio Morello.

Concluderanno la giornata i momenti A tu per tu dedicati alle prossime elezioni regionali venete: con “Una questione di democrazia” Direzione Nord-Est coinvolgerà i principali candidati alla Presidenza della Giunta Regionale del Veneto del 23 e 24 novembre 2025.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico, per partecipare a Palazzo della Salute in via San Francesco 90 a Padova, registrarsi a QUESTO LINK
 

 








A2A