L'Epifania tutte le feste si porta via? Non a Milano: eventi per la famiglia, negozi aperti, musei e molte occasioni di intrattenimento non faranno proprio mancare nulla ai meneghini mai sazi di Milano e dei suoi appuntamenti. Ecco quali! (Ph. Paola Perfetti)
Eventi per la famiglia - Il 6 gennaio 2016 in Piazza Duomo a partire dalle 11.30 si terrà il consueto corteo dei Re Magi, una delle tradizioni più antiche nel capoluogo lombardo: dopo aver fatto tappa a San Lorenzo, dove ad aspettarli ci saranno Erode e la sua scorta, il corteo si sposterà in Sant’Eustorgio dove dal XIV secolo sono conservate le reliquie dei tre astronomi.
Già che ci troviamo in zona Porta Ticinese, che ne dite di spostarci sui Navigli? Proprio qui mercoledì si imbarcherà la Befana per distribuire dolci e regali a tutti i bambini che parteciperanno all'evento organizzato dalla società regionale Navigli Lombardi di Milano e che prevede anche la navigazione turistica sulla “Linea delle Conche” lungo le vie d’acqua milanesi.
Rimanendo invece in tema di tradizione, alle 8.30 in Corso Sempione (carreggiata centrale) avrà luogo il raduno della Befana Benefica Motociclistica organizzata dal MotoClub Ticinese e giunto orma alla 49esima edizione. I partecipanti, affiancati dai motociclisti della Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia, giungeranno a portare doni e offerte agli Istituti Piccolo Cottolengo Don Orione e alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone. (Ph. Milano.Fanpage,it 2015)
Oltre alla fine delle vacanze, il 6 gennaio sancisce anche la fine di alcuni mercatini natalizi, come quello presente in Corso Vittorio Emanuele e quello di Piazza Portello che tra artigianato e gastronomia, durante il periodo delle festività sono stati letteralmente presi d'assalto. Rimarrà invece aperto fino al 10 gennaio il Villaggio delle Meraviglie dei giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Ecco perché la giornata di mercoledì può essere un'occasione in più visitare gli stand e le piste di pattinaggio allestiti in queste settimane in città.
Negozi aperti - Per gli amanti dello shopping invece, con l'arrivo dei saldi sono tantissimi gli esercizi commerciali che rimarranno aperti: su tutti La Rinascente (dalle 9.00 alle 22.30) e la Coin di Piazza Cinque Giornate (dalle 10.00 alle 20.00) e di Piazza Cantore e Corso Vercelli (entrambe dalle 10.00 alle 19.30). (Photo Web)
Musei aperti - Il 6 gennaio saranno aperti anche numerosi musei presenti sul territorio: Palazzo Reale (9.30 - 19.30) con le mostre di Giotto, l’Italia, Da Raffaello a Schiele, Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau; PAC (9.30 – 19.30), Pinacoteca di Brera (8.30 - 19.15), Mudec – Museo delle Culture (9.30-19.30) con Gauguin e Barbie – The Icon, Palazzo della Ragione Fotografia (9.30 – 20.30), Museo del Novecento (9.30 – 19.30), Gallerie d’Italia (9.30 – 19.30), Museo di Storia Naturale (9.00 – 17.30) e l'Acquario Civico (9 – 17.30). (Ph. Giulia Perfetti)
di Giulia Perfetti (www.milanoincontemporanea.com)