Milano
Occupazioni abusive di case popolari, scatta la controffensiva di Regione

L'assessore regionale alla Casa Fabrizio Sala presenta in aula le misure dell'ente contro le occupazioni abusive degli alloggi popolari
Regione Lombardia si prepara a dichiarare guerra alle occupazioni abusive, garantendo maggiore controllo nei quartieri popolari. Questo quanto emerge dalla discussione in consiglio regionale, con l'assessore alla Casa Fabrizio Sala che si è anche appellato al nuovo prefetto per garantire gli sgomberi, in risposta alla interrogazione presentata da Riccardo De Corato, Fratelli d'Italia.
"Dall'1 marzo – ha spiegato il vicepresidente – sarà attivata una sala operativa e un servizio integrato di vigilanza privata che interesserà i quartieri maggiormente esposti al fenomeno delle occupazioni abusive e di conseguenza alla micro criminalità organizzata che gestisce questo fenomeno". Ma Sala è consapevole che sgomberare un alloggio spesso non è sufficiente, in quanto occorre poi che sia adeguatamente ristrutturato: "Abbiamo recuperato 1423 alloggi su Milano di cui 921 di proprietà di Aler e 502 di proprietà del Comune di Milano. I programmi di recupero sono ancora in corso". Per quanto riguarda gli abusivi: "Deve essere individuata una tipologia diversa degli alloggi in cui sistemare gli abusivi. Altrimenti vorrebbe dire che gli togliamo un alloggio e gliene diamo un altro".