Olimpiadi Milano-Cortina, Fontana: "Siamo pienamente operativi" - Affaritaliani.it

Milano

Olimpiadi Milano-Cortina, Fontana: "Siamo pienamente operativi"

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, firmata a Roma l'intesa per la nascita della società Infrastrutture. Il governatore lombardo Fontana: "Pienamente operativi"

Olimpiadi Milano-Cortina, Fontana: "Siamo pienamente operativi"

"Oggi a Roma un passaggio molto importante per i Giochi Olimpici invernali 2026. Con tutti i soggetti coinvolti nella partita abbiamo firmato l'intesa per la nascita della societa' 'Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.'. Grazie a questo atto e alla concreta condivisione istituzionale, diventiamo pienamente operativi". Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Oggi - sottolinea Fontana - completiamo un percorso lungo e complesso e sono molto soddisfatto per il lavoro svolto con il nuovo Governo. Ora abbiamo l'obiettivo di realizzare rapidamente le opere infrastrutturali necessarie. Ci aspetta un lavoro intenso, ventre a terra. E mai come in questo momento e' fondamentale essere uniti e coesi".

Pizzul (Pd): "Ora recuperare il ritardo"

"Ora recuperare il ritardo ed evitare l’ennesima gestione emergenziale”. Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Fabio Pizzul commenta così la costituzione della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” che dovrà gestire le opere infrastrutturali necessarie per le Olimpiadi. “Ci sono voluti due anni- sottolinea Pizzul- di continui rinvii e rimpalli tra Stato, Regioni e città protagoniste delle Olimpiadi. Inutile recriminare: ora si parta con i lavori e si vigili affinché la fretta non sia nemica dell’interesse pubblico. Il Governo, come ha ricordato il ministro Giovannini, farà la sua parte, destinando ulteriori risorse per consentire all’Italia di rispettare gli impegni assunti Mi auguro che ora si corra davvero e che i due anni persi, a causa della pandemia ma anche dell’incredibile tempo impiegato per definire i dettagli amministrativi della società, non diventino l’ennesima occasione per lavori gestiti in condizioni emergenziali con conseguenti aumenti di costi e occhi chiusi sulla sostenibilità ambientale delle opere”.

Sala: "Ora cerchiamo di accelerare"

“Bene, un passo avanti ora continuiamo a cercare di accelerare”. Così il sindaco Giuseppe Sala, a margine della presentazione del libro di Enrico Passaro ‘Non facciamo cerimonie!’, ha commentato la firma dell’intesa per la nascita della società ‘Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 S.p.a’. “È qualcosa che riguarda più le Regioni perché sono più interessate dai lavori, me ne ha parlato venerdì Attilio Fontana”, ha aggiunto Sala. Ai giornalisti che gli hanno chiesto se fosse preoccupato per i possibili ritardi delle opere, il sindaco ha risposto: “La mia esperienza dice che alla fine ce la si fa, non sono molto preoccupato ancora, ma il richiamo di Malagò ci ha fatto riflettere”, ha concluso.








A2A