Milano
Oncologia, cinque università si uniscono in un super-dipartimento

Il Consiglio di Amministrazione dell'Universita' degli Studi di Milano ha deliberato la nascita del Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia (DIPO), che aggrega in un'unica, grande, struttura monotematica e multidisciplinare i ricercatori e i docenti di 5 poli universitari oncologici milanesi: Ospedale San Paolo, Ospedale Niguarda, Policlinico, Istituto Nazionale dei Tumori, Istituto Europeo di Oncologia. Il DIPO unira' le strutture milanesi convenzionate con la Statale e dedicate in modo esclusivo alla ricerca, diagnosi e cura delle malattie oncologiche, con l'obiettivo di coordinarne le attivita' di formazione, ricerca e assistenza. Sulla scorta di quanto accade in diversi paesi, il DIPO aggreghera' competenze fino ad oggi disperse in altri Dipartimenti dell'ateneo e che copriranno l'ampio spettro di attivita' legate allo studio dei tumori, e alla loro cura, rappresentando un forte elemento di attrazione per i piu' giovani ricercatori italiani e stranieri. Afferiranno al DIPO gli operatori di area medica e chirurgica, dei servizi di diagnostica e radioterapia, dell'aiuto psicologico alla persona, di bioetica e medicina legale, e tutti i ricercatori che contribuiscono agli studi sul comportamento biologico della malattia neoplastica. Una rete di 47 tra docenti e ricercatori che vantano un livello di produttivita' scientifica certificato da un H-Index totale di 1.482, per complessive 6.504 pubblicazioni citate ad oggi 263.134 volte