Paesi Arabi in Lombardia, business da 6 miliardi - Affaritaliani.it

Milano

Paesi Arabi in Lombardia, business da 6 miliardi

In Lombardia ci sono una cinquantina di multinazionali dei Paesi Arabi che generano 6 miliardi di fatturato e danno lavoro a 5.392 dipendenti

Paesi Arabi in Lombardia, business da 6 miliardi

In Lombardia ci sono una cinquantina di multinazionali dei Paesi Arabi che generano 6 miliardi di fatturato e danno lavoro a 5.392 dipendenti. E' qaunto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, in collaborazione con Promos, azienda speciale per l'internazionalizzazione, al secondo trimestre 2017, 2016 e 2012, su dati registro imprese relativi alle cariche ricoperte da persone nate in Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen e su dati Reprint per le partecipazioni estere.Sono inoltre quasi 34 mila le persone originarie dei Paesi arabi che ricoprono cariche in Lombardia di cui 24 mila sono titolari di piccole ditte individuali (72% del totale) ma in media ci sono piu' amministratori rispetto all'Italia, una carica ogni cinque (20,6%) rispetto al 13,5% nazionale. E cresce la presenza: +2,4% in un anno e +18,9% in cinque. Milano da sola ne conta oltre 18 mila ma superano le 2 mila cariche anche Bergamo, Brescia e Monza. Delle 54 multinazionali presenti, 41 sono a Milano, 4 a Monza e Brianza e Cremona.

Sono oltre 16 mila tra titolari, amministratori, soci le cariche ricoperte da egiziani, 11.566 da persone provenienti dal Marocco e 3.093 dalla Tunisia. Le partecipazioni estere prevalenti provengono invece dagli Emirati Arabi con 16 aziende e dall'Arabia Saudita con 8. Ma sono le 7 libiche a creare piu' fatturato, oltre 4 miliardi, mentre sono quasi 3 mila i dipendenti delle aziende degli Emirati Arabi. Ce ne sono 7 anche dal Kuwait. I settori con piu' titolari arabi in Lombardia sono le costruzioni (9.560) mentre il maggior numero di amministratori si concentra nel commercio (1.489), nelle costruzioni (1.406) e nell'attivita' di alloggio e ristorazione (1.267). Di tutto questo si parlera' oggi a Milano, in occasione della prima edizione dell'Italian Arab Business Forum, organizzato dalla Joint Italian Arab Chamber (JIAC), in collaborazione con Promos - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, Unione delle Camere di Commercio Arabe e realizzato grazie al contributo di Banca Intesa.








A2A