Pinocchio/ C’era una volta un Paese da dimenticare - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/ C’era una volta un Paese da dimenticare

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), ALLE 19.15

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C’era una volta un Paese da dimenticare. Visti i tempi della giustizia, la dimenticanza è infatti perfettamente umana. I casi di oggi sono due. Il primo riguarda Davide Boni, l’ex uomo forte della Lega Nord sotto la Madonnina. Assessore regionale, poi presidente del consiglio, indubbiamente uno che nel Carroccio contava eccome. Poi arriva l’inchiesta, e viene letteralmente spazzato via. Oggi, anni dopo, si scopre che è stato archiviato. Segnatevelo: anni dopo. Anni. Non mesi, non un anno. Ma anni, al plurale. L’altro caso è decisamente meno serio ma fa capire come la giustizia italiana non funzioni proprio per nulla. Una sera in discoteca, mi pare cinque o sei anni fa, tra il figlio di Letizia Moratti ed Eddie Irwine scoppia un litigio, pare per una bella figliola. I due si mettono le mani addosso e si pestano. Finiscono a processo. Ora, cinque o sei anni dopo, la rissa nel privé dell’Hollywood arriva a giudizio, e quindi per i due scatta l’affidamento ai servizi sociali in alternativa alla prigione. Ecco, allora io mi chiedo. Ma per condannare due che litigano nel privé di una discoteca quanta gente ha lavorato per tutti questi anni? E quei soldi chi li ha pagati? Non era meglio prendere e staccargli una multa monstre a entrambi, che tanto i soldi ce li hanno, e proseguire oltre. In fondo, era una scazzottata, o no? Ma questa è la terra dei cachi, questa è la terra dove ognuno ha un amico avvocato e dove c’è sempre un giudice a Berlino, dove c’è l’amico poliziotto e alla fine i processi durano talmente tanto da finire nel dimenticatoio.


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A