Pinocchio/Il neo-giornalismo, i coperchi e le pentole (vuote) - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/Il neo-giornalismo, i coperchi e le pentole (vuote)

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C’era una volta il giornalismo. Eh sì, oggi parliamo di noi. Cioè di voi. Perché se c’è una cosa che troppo spesso è taciuta, è che a un cattivo livello di giornalismo corrisponde a un cattivo livello dell’informazione dei lettori. E che il livello dei lettori influenza il livello del giornalismo. Insomma, per farla semplice: se chi dà le notizie le dà di bassa lega, abbassa la cultura dei lettori. Ma è anche vero che se i lettori scelgono sempre le frivolezze o i colpi a effetti, i giornali li “inseguiranno” su questo terreno, giacché sono aziende e non onlus, e abbasseranno il livello della loro offerta. E così via. Ora, in tutto questo, c’è una cosa che davvero mi infastidisce. Ed è un fenomeno che si sta ingenerando su Facebook, soprattutto - devo dire - dalle parti del Movimento 5 Stelle e dei media che fanno riferimento a quell’area. Spesso su Facebook si legge: Alessandro Di Battista distrugge Matteo Renzi. Leggi. Oppure: Luigi Di Maio asfalta Elena Boschi. O ancora: Pinco elimina Caio. Ecco: nel titolo non c’è uno straccio di notizia. Neppure un po’. E il problema è che sempre più giornali, su Facebook, hanno iniziato a titolare così. Poi apri il video, o l’articolo, e dentro non c’è nulla. Una scatola vuota. Ma il problema è alla base: perché mai Di Battista avrebbe “distrutto” qualcuno. O perché Renzi avrebbe asfaltato qualcun altro? Forse, semplicemente, stiamo parlando di politica, che seppur importante, è una questione di scelte, un flusso continuo di informazioni. Insomma, non c’è nulla di definitivo: nessuno elimina nessuno. Tanto è vero che sono sempre tutti là. Anche il cittadino, sempre di più preso in giro da altisonanti coperchi che nascondono pentole vuote dovrebbe iniziare a farsi gli anticorpi.








A2A