Milano
Pinocchio/Pd: il caso Corsico, un avvertimento per Milano

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta un Paese che doveva imparare a mettersi in sintonia con i cittadini. Che, a loro modo, riescono sempre a sorprendere opinionisti, opinion leader e opinion maker, che poi sarebbe bello capire che cosa vogliano dire queste parole, perché alla fine la gente vota che quel gli sembra giusto. E quel che sembra giusto, in Lombardia, è il centrodestra almeno in 9 casi su 13. Incredibile? Mica tanto, se si considera che le elezioni amministrative hanno logiche differenti da quelle nazionali. Così, se il centrosinistra amministra bene a Lecco, ottiene la riconferma. Se amministra male il centrodestra a Mantova, questa passa al Pd. Discorso inverso, ovviamente, per Corsico, dove la candidata Pd Maria Ferrucci ha preso quello che in gergo si dice “un bagno” rispetto al candidato di centrodestra. Ecco, questo caso merita una riflessione. Perché la candidata di Corsico ha fatto una scelta politica importante che forse può essere la cartina di tornasole della fine di un’epoca. Maria Ferrucci ha infatti sempre puntato quasi tutto, diciamo un all-in in termini pokeristici, sulla legalità. Il che è bene. Peccato che la legalità, per i cittadini, sia un prerequisito, non un fine, un obiettivo a lungo termine. Come si fa a pensare che la legalità sia il risultato da ottenere? Per i cittadini, giustamente, il risultato da ottenere è la strada che mancava, l’asfaltatura, lo sfalcio del verde, la risoluzione dell’emergenza casa o dell’emergenza sicurezza. Per risolvere questi problemi non bisogna rubare né commettere illegalità. Ma questa è una parte “pre” e non post. A Corsico il centrosinistra ha preso una mazzata. E, viste le percentuali, forse anche quelli che cantavano vittoria in modo un po’ troppo affrettato su Milano dovrebbero affrettarsi solamente a scegliere un candidato nella maniera migliore possibile. Il rischio è di prenderne una seconda se il centrodestra sarà capace di andare avanti unito.