Pinocchio/Sindaco di Treviglio, il punto non è la laurea - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/Sindaco di Treviglio, il punto non è la laurea

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C’era una volta un Paese senza laurea e un po’ anche senza cervello. Il caso di cui voglio parlare oggi, che sta facendo molto rumore, è quello del sindaco di Treviglio, Giuseppe Pezzoni. Di mestiere, prima del sindaco, fa il preside dell’Istituto salesiano della cittadina fin dal 2009. Prima, dal 1993, è stato insegnante di italiano e latino. Un po’ di tempo fa ha annunciato di volersi ricandidare. Qualche gola profonda deve però aver raccontato al Corriere di Bergamo che il Pezzoni, marca Forza Italia, aveva un segreto inconfessabile: faceva l’insegnante e anche il preside senza avere la laurea. Anzi, che aveva prodotto un certificato falso. Adesso, dopo che la verità è venuta a galla, lui ha confessato tutto: è vero non sono laureato, ma sono un buon insegnante. Ci sono due aspetti interessanti in questa vicenda. Il primo è che la frase “non sono laureato ma sono un buon insegnante" è perfettamente plausibile. Ho avuto la ventura di avere insegnanti laureati (pochi, per fortuna) nel 1968, 1969, 1970, gli anni della contestazione e del 18 (o del 30!) politico e avrei preferito di gran lunga qualcuno senza titolo ma con più passione. Il principio secondo cui qualcuno che non è laureato è naturalmente inferiore in tutti i campi a uno che lo è (e lo dico da laureato, quindi contro i miei interessi) è assolutamente falso. Si può essere pessimi laureati oppure ottimi diplomati. E viceversa. Certo è che per certi mestieri, la laurea ci vuole e su questo non ci piove. Vi fareste mai operare da un diplomato in Ragioneria? Non vorreste che quello che vi sta aprendo il petto sia oltre ogni ragionevole dubbio una persona competente? Ecco, da qui si discende alla seconda riflessione, che mi porta a dire che il sindaco di Treviglio non solo non dovrebbe ricandidarsi, ma dovrebbe proprio dimettersi. Subito, ora, senza indugi. Non perché non è laureato, giacché ci sono ottimi sindaci che lo sono e che lo sono stati senza alcun tipo di problema. Ma perché ha mentito. Per 14 anni. Ha prodotto un documento falso. E questo, per un politico, vale più di qualunque mancata laurea…








A2A