"Pisapia ha fermato la città": Milano, Parisi parte col botto - Affaritaliani.it

Milano

"Pisapia ha fermato la città": Milano, Parisi parte col botto

di Fabio Massa

"Accogliendo l'invito che mi e' stato rivolto da tutte le forze politiche del centrodestra ho deciso di candidarmi per diventare il prossimo Sindaco di Milano. E' stata una scelta difficile perche' implica un profondo cambiamento delle mie prospettive di vita e professionali, ma la spinta decisiva e' venuta dall'aver verificato che intorno al mio nome si e' coagulato il consenso di tutte le componenti dell'area che e' oggi al governo della Regione Lombardia". Lo afferma in una nota Stefano Parisi. "Di fronte a questo consenso, ritengo un mio dovere continuare a dare il mio contributo al servizio a una comunita', come quella milanese, con la quale cosi' intensamente ho lavorato negli ultimi 15 anni - aggiunge -. Ringrazio i leader del centrodestra che hanno voluto darmi fiducia. Ringrazio i tanti che in questi giorni mi hanno manifestato il loro entusiasmo e il loro appoggio, a cominciare da Gabriele Albertini e Letizia Moratti”.

“Sono convinto - ha proseguito - che tutti insieme potremo riportare a Milano quell'energia e quella qualita' di governo che hanno caratterizzato le giunte di centrodestra, e riprendere il percorso di costruzione del suo futuro, interrotto dall'amministrazione Pisapia. Milano tornera' ad essere aperta, libera, sicura, efficiente e orgogliosa di poter dare il meglio di se' al Paese".

L'SMS AD ALBERTINI - Attorno alle 13 di oggi, una anteprima che aveva già il sapore della certezza era giunta dall'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, che, ospite della trasmissione radiofonica di RadioDue "Un giorno da pecora", ha infatti affermato: “Mi ha mandato un sms alle 12.57 in cui mi dice: 'Ho accettato, sono emozionato, che bello tornare a Palazzo Marino dopo tanti anni”.

I COMMENTI E LE REAZIONI

BERLUSCONI: "SINDACO DI ALTISSIMO LIVELLO" - "E' un'ottima notizia per Milano e i milanesi. Stefano Parisi è stato uno dei protagonisti della grande stagione del centrodestra alla guida di Milano e unisce una sperimentata capacità manageriale ad una profonda conoscenza della macchina amministrativa comunale". Così in una nota il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in merito all'accettazione definitiva da parte di Stefano Parisi della candidatura a sindaco di Milano. "Le forze del centrodestra hanno preferito, ad un uomo di partito, un grande professionista con ideali forti e con comprovate capacità amministrative e gestionali nel pubblico e nel privato. I milanesi, con Parisi, potranno contare su un sindaco di altissimo livello. Forza Italia ed io personalmente saremo con lui con tutto il nostro impegno per riportare la nostra Milano ai livelli che merita".

ALTITONANTE (FI): "BERLUSCONI HA SCELTO L'ECCELLENZA" - "Non avevamo fretta, per noi l’obiettivo era trovare il candidato migliore. Il Presidente Berlusconi ci ha lavorato in prima persona e ha scelto l’eccellenza." Così in una nota il coordinatore di Forza Italia a Milano Fabio Altitonante. "Abbiamo lasciato che il centrosinistra si distruggesse da solo e, mentre da una parte si assisteva alla disastrosa esperienza delle primarie, noi lavoravamo a proposte concrete e realizzabili. Il candidato del centrosinistra può rappresentare solo i poteri forti. Noi al centro mettiamo i cittadini e i loro bisogni. Non a caso, con il Presidente Berlusconi, siamo partiti dalle periferie. In questi mesi ho già incontrato tanti giovani, che hanno energia, entusiasmo, talento e voglia di dare il proprio contributo alla riconquista di Milano. Siamo in campo con una grande squadra motivata, preparata e rinnovata. Adesso abbiamo anche il bomber. E noi in campo scendiamo per vincere."

TOTI: "IL CENTRODESTRA UNITO VINCE" - "In bocca al lupo a Stefano #Parisi per la sua candidatura! Il #centrodestra unito vince, anche a #Milano". Lo scrive su Twitter Giovanni Toti, presidente della regione Luguria e consigliere politico di Silvio Berlusconi.

SALVINI: "PARISI, UNA BELLA GIORNATA" - "Per me oggi è una bella giornata perché Milano ha un candidato, Stefano Parisi, su cui costruire il futuro". Così Matteo Salvini, leader della Lega, durante una manifestazione del Sap davanti a Montecitorio.

MARONI: "PARISI OTTIMA NOTIZIA" - "Ottima notizia". Cosi' su Twitter Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, commenta la candidatura di Stefano Parisi.

GRIMOLDI (LEGA): "E' LA PERSONA GIUSTA" -  "Sono molto soddisfatto della candidatura a sindaco di Milano di Stefano Parisi, una persona stimata, che conosce molto bene la città di Milano e le sue necessità e conosce molto bene la macchina dell'amministrazione comunale." Così in una nota Paolo Grimoldi, Segretario della Lega Lombarda e deputato della Lega Nord. "Parisi è senza dubbio la persona giusta per Milano, perché la sua figura va anche al di là dello schieramento di centrodestra e poi perché ha scelto lui autonomamente di candidarsi e non lo ha fatto come Sala per eseguire un ordine arrivato dall'alto da Renzi".

GELMINI (FI): "PARISI VERO FUORICLASSE" -  "Stefano Parisi è l'unica vera novità politica in campo per Milano. Il suo profilo di city manager insieme alla capacità politica di aggregare le forze moderate e dialogare con tutta la città sono gli elementi che lo rendono vincente. Sala non riesce ad uscire dalla palude rosso-arancio, e sta già rivelando tutta la sua debolezza politica. Forza Italia sostiene Parisi, scelto dal presidente Berlusconi per la sua città. Ora al lavoro per un programma serio, per una Milano che riparte: libera, solidale, aperta, internazionale, con meno tasse e più sicurezza e servizi per tutti i milanesi". Così Mariastella Gelmini, coordinatrice Fi Lombardia.

GALLERA (FI): "PROFILO GIUSTO PER VINCERE" - “Quello di Stefano Parisi è il profilo giusto per vincere e tornare a governare Milano - così l'assessore regionale di Forza Italia Giulio Gallera -. Conosce molto bene la macchina comunale, anzi è stato proprio ideatore e artefice di quella riforma della macchina amministrativa fondamentale per il successo delle amministrazioni di centrodestra. Parisi ha anche una grande esperienza nel privato. Attualmente è presidente di Confindustria Digitale, sono sicuro che saprà interpretare al meglio la naturale inclinazione di Milano per l’innovazione e la ricerca e che porterà Milano a diventare capitale dell’innovazione. Un profilo di profonda ispirazione liberale e riformista che saprà catalizzare i voti della Milano produttiva determinanti per vincere. A Sala non rimane altro che indossare magliette del Che e correre dietro a una sinistra litigiosa e inconcludente. Abbiamo atteso molto, ma oggi abbiamo un candidato eccellente che saprà ridare una speranza e un futuro di sviluppo alla città. Da domani saremo in prima linea al fianco di Parisi e della coalizione di centrodestra con l’obiettivo di tornare ad amministrare Milano”.

COMAZZI (FI): "MILANO TORNA A SOGNARE" - "Con Parisi in campo e una coalizione forte e unita di centrodestra che lo appoggia Milano torna a sognare. Dopo i cinque anni di governo Pisapia, i peggiori che Milano ricordi, fatti di tasse, degrado e mancanza di sicurezza e la grigia prospettiva di Sala, candidato dei poteri forti ma lontano dai problemi reali della gente, i milanesi hanno finalmente la possibilità appoggiando Parisi di riportare Milano agli splendori di un tempo. Parisi è il candidato migliore per Milano, persona concreta e capace che negli anni ha dimostrato grandi qualità professionali. A noi Consiglieri Comunali il compito di affiancarlo battendo il territorio, casa per casa, per dimostrare il fallimento dei cinque anni della sinistra milanese e per ridare a Milano speranza e futuro": così il consigliere comunale di Forza Italia a Palazzo Marino Gianluca Comazzi.

MATTIOLI (FI): "DECISIONE MOLTO POSITIVA" - "La decisione di Stefano Parisi di accettare con entusiasmo la candidatura a sindaco di Milano propostagli dal centrodestra è molto positiva e foriera di un felice risultato alle prossime elezioni di giugno. Sono certo che Parisi metterà a frutto le sue riconosciute competenze manageriali e professionali, il suo spessore culturale e la sua autorevolezza". Così in una nota il senatore di Forza Italia Altero Matteoli. "Sono certo che le forze politiche di centrodestra e quelle che comunque sono alternative alla sinistra aiuteranno con la massima dedizione e convinzione Parisi in questa sfida per ridare a Milano un'amministrazione all'altezza delle sfide che una città cruciale per l'Italia e l'Europa deve affrontare".

FORMIGONI: "PARISI OTTIMA NOTIZIA" - “Parisi si candida sindaco a Milano con il consenso di tutti i partiti che governano la Lombardia. Ottima notizia!”. Lo scrive su twitter il senatore Roberto Formigoni.

CATTANEO (NCD): "IL CENTRODESTRA PUO' VINCERE" - "Conosco da tempo Stefano Parisi come persona equilibrata, brillante e di grande capacità. Un profilo moderato, di governo, un'ottima scelta per Milano" è il commento del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia ed esponente di Ncd, Raffaele Cattaneo, in merito alla scelta di Stefano Parisi come candidato sindaco per la coalizione di Centrodestra al Comune di Milano. "Molto significativa la prima dichiarazione di Parisi quando dice di aver accettato perché la richiesta è venuta da tutte le forze politiche che oggi governano insieme Regione Lombardia. Con questa decisione il modello Lombardia' si conferma come il riferimento del centrodestra che vuole governare e che sa stare insieme. È questo il modo per rilanciare una proposta convincente al nostro elettorato. Il centrodestra tornerà vincente solo attraverso scelte equilibrate e di buonsenso. Per questo auspico che soluzioni analoghe vengano trovate anche per gli altri comuni che andranno al voto a giugno, a cominciare da Varese. Il centrodestra ora può vincere a Milano e dalla Lombardia può venire lo slancio e il modello per ritornare a vincere in Italia" ha concluso Cattaneo.

COLUCCI E CAPELLI (NCD): "CANDIDATURA IMPORTANTE: E' MODELLO LOMBARDIA" - “Quella di Stefano Parisi rappresenta una candidatura importante e positiva perché ripropone anche a Milano il modello Lombardia così vincente per anni nella nostra regione. Si tratta di un profilo competente che ha già dato prova di saper far bene nell’interesse dei cittadini. Daremo il nostro convinto apporto alla sua corsa elettorale senza rinunciare alla nostra storia e alla nostra identità”. Lo dicono Alessandro Colucci, coordinatore regionale e milanese del Nuovo Centrodestra e il capogruppo in Regione Lombardia, Angelo Capelli. “Il richiamo a Regione Lombardia fatto nelle prime dichiarazioni di Parisi dimostra che quanto abbiamo sempre indicato come orizzonte politico dentro cui muoversi nella corsa su Milano è da lui condiviso – ha detto Capelli –. Possiamo riproporre in questa città lo stesso metodo che ha permesso alla nostra regione di raggiungere risultati di eccellenza nel campo della sanità, della formazione e della ricerca, solo per citarne alcuni”. “Abbiamo l’occasione – ha concluso il coordinatore Colucci – di dar vita ad un laboratorio politico in cui far sorgere un Centrodestra nuovo, capace di portare Milano là dove merita di essere, tra le grandi città europee. Una sfida che certamente investe tutta NCD e che sapremo cogliere per quello che merita”.

BECCALOSSI (FDI): "PARISI, ZERO SALOTTI E TANTA PERIFERIA" - "In bocca al lupo a Stefano Parisi. Il nostro candidato si doti subito di un'ampia collezione di scarpe da tennis perchè dovrà percorrere tanti chilometri, soprattutto nei mercati rionali e nelle periferie”. l'assessore al Territorio di Regione Lombardia e dirigente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Viviana Beccalossi in merito alla candidatura di Stefano Parisi a sindaco di Milano."Parisi dovrà ascoltare e dar voce alle vere esigenze dei cittadini, siano essi pensionati, giovani, operai, artigiani o piccoli imprenditori. Con un titolo giornalistico sintetizzerei: 'zero salotti e tanta periferia'”.

GASPARRI: "UNA GRANDE STAGIONE PER MILANO" -  "In bocca al lupo Stefano. Hai già fatto bene a Milano e con Parisi sindaco la città vivrà una grande stagione". Così il senatore di Forza Italia e vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri.

MAJORINO: "PARISI PARTE GIA' MALE..." - "Parisi parte già male. Fa riferimento alla necessità di riportare Milano al passato dopo gli anni della Giunta Pisapia. La posta in gioco in fondo sarà questa: da una parte lui col tentativo di riportare la città al ventennio lugubre e clientelare della destra e dall'altra un nuovo centrosinistra a fianco di Beppe Sala che proseguirà sulla strada avviata in questi anni con ancora più voglia di innovazione". Così l'assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino.

IL NODO LEGATO A CHILI TV E IL FUTURO DI DEL DEBBIO - I soliti maligni avevano vociferato che il sì di Parisi sarebbe subordinato all’aumento di capitale di Chili Tv, nella quale - prevedibilmente - potrebbe entrare massicciamente una delle società della galassia Mediaset. E Paolo Del Debbio? Secondo quanto riferisce Affaritaliani.it  sta girando su Facebook un gruppo chiamato “Paolo Del Debbio Leader del centro destra”, tra l’altro sponsorizzata, che pare lanciare il conduttore televisivo di Quinta Colonna verso lidi anche più prestigiosi rispetto a Milano.

siamo milanesi 02"Donna-Islam-Sicurezza-Terrorismo": il convegno di 'Siamo milanesi'

IL CONVEGNO DI SIAMO MILANESI - Tuttavia Del Debbio non molla la piazza di Milano. Anzi. Rilancia. A breve, secondo rumors, usciranno in tutta Milano dei manifesti con il giornalista toscano in primo piano e sopra, a campeggiare, le parole “DONNA-ISLAM-SICUREZZA-TERRORISMO”. Sottotitolo: “Difendere le tradizioni, difendere la democrazia”. Sono la campagna di un convegno che si terrà presso il Teatro di Milano in via Fezzan 11 a partire dalle 9.30 di sabato 20 febbraio. Insieme a Del Debbio, in questa iniziativa organizzata da Siamo Milanesi e da We Change, ci saranno Valentina Castaldini, Khalid Chaouki, Massimiliano Fedriga, Maurizio Gasparri e Gianfranco Librandi. Sono previsti interventi di Stefano Dambruoso, Magdi Cristiano Allam, Andrea Margelletti, Idris Al-Razzaq Bergia, Amani El Nasif e Silvia Layla Olivetti.

@FabioAMassa








A2A