A- A+
Milano
Pisapia: "Mio ruolo è sostenere Sala". Il candidato: "No a Partito della Nazione"
Primarie del centrosinistra a Milano: Giuseppe Sala

“Con Beppe Sala abbiamo avuto un incontro molto cordiale in vista dei prossimi appuntamenti politici che attendono la coalizione di centrosinistra a Milano nel percorso verso le elezioni del prossimo giugno. L’obiettivo comune è quello di proseguire l’esperienza di governo della coalizione che ha portato la città a fare passi avanti riconosciuti a livello nazionale e internazionale”. Lo afferma il sindaco di Milano Giuliano Pisapia che ha incontrato nel pomeriggio Giuseppe Sala. “L’ampia partecipazione alle primarie ha confermato la vitalità del centrosinistra milanese che ancora una volta ha dimostrato di poter essere considerato un modello per l’intero Paese. Per questo è assolutamente necessario puntare su di una coalizione ampia e plurale che sostenga unitariamente il candidato scelto domenica dagli elettori. Il mio ruolo sarà naturalmente quello di accompagnare e sostenere con convinzione questo percorso per impedire che la città ritorni a un passato già bocciato dai milanesi”, conclude Pisapia.

SALA: "NON SAPPIAMO COS'E' IL PARTITO DELLA NAZIONE" - Il centrosinistra "si ricompatta con i programmi, non con gli slogan". Cosi' Sala ieri sera a Ballaro' su RaiTre. "C'e' un patto di lealta' nel centrosinistra firmato da Pd a Sel per supportare il vincitore. A Milano dopo vent'anni di destra abbiamo aperto una bella parentesi e non la vogliamo chiudere. E non sappiamo cos’è il Partito della Nazione". Sala ha anche riservato un commento al fronte avversario: "Il loro candidato è deciso nelle segrete stanze di Villa San Martino, o come diavolo si chiama".

IL POSSIBILE SCENARIO: LISTA PD E DUE CIVICHE - Prende corpo l'idea di due liste civiche, una a destra e una a sinistra del Pd. La seconda accoglierebbe la galassia arancione, o almeno quella parte che non abbandonerà la coalizione per sostenere un nuovo progetto più a sinistra. Aperto il confronto sul ruolo di Balzani capolista. A destra del Pd, l'idea è una lista civica che allarghi i consensi a chi tradizionalmente non vota democratico ma non è contrario a Sala.

I COMPLIMENTI DI RENZI - Nel frattempo Sala e tutto il Pd milanese hanno incassato i complimenti del premier Matteo Renzi: "Auguri e buon lavoro a Beppe Sala: ha saputo mettersi in gioco, dopo il trionfo dell'Expo. Non era scontato. Grazie per la passione e per la competenza a Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino e Antonio Iannetta. Un grazie particolare agli straordinari volontari del Pd milanese (gente tosta!), al sindaco uscente Giuliano Pisapia e all'ottimo segretario provinciale del Pd, Pietro Bussolati che ha fatto davvero un lavoro prezioso".

MAJORINO/1: "RIAPRIAMO UN LABORATORIO COMUNE" - Da Facebook Pierfrancesco Majorino lancia il proprio appello all'unità: "Dobbiamo costruire da subito luoghi di confronto per il programma della coalizione e del candidato. Dobbiamo far sì che si mescolino le persone che hanno sostenuto diverse candidature e che ci si metta tutti alla prova. Quella dei contenuti e delle idee per la città. In altre parole dobbiamo riaprire un laboratorio comune dove tutti, e non solo i candidati alle primarie, si guardino in faccia per costruire un'unità vera del centrosinistra del 2016." Così su Facebook, l'assessore Pierfrancesco Majorino.

MAJORINO/2: "BENE IL 'NO' AL PARTITO DELLA NAZIONE" - Ancora da facebook, Majorino ha aggiunto: "Lo abbiamo fatto con Pisapia dobbiamo provare a rifarlo, tutti assieme, con Sala: aprire officine per il programma. Se è un fatto ovviamente positivo che lui dica subito di no al "partito della nazione", in coerenza con quanto stabilito nella "Carta" che abbiamo firmato, ora è il momento di passare al confronto sulle idee. Affinché, ad esempio, sui diritti civili non ci siano passi indietro e sul riscatto sociale ci siano molti molti passi avanti". Così Pierfrancesco Majorino, su Facebook.

Tags:
giuseppe salagiuliano pisapiafrancesca balzanipierfrancesco majorinomatteo renzi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.