Milano
Primarie doppio turno e sospensione di Majorino. I dubbi del Pd

di Fabio Massa
Il momento della partenza ufficiale si avvicina. Sale la febbre da primarie nel Pd milanese. Una febbre ancora tutta da “regolare”, però, perché la competizione che dovrebbe individuare il candidato sindaco del centrosinistra è ancora tutta da normare. E c’è grande incertezza su chi dovrà farlo. Gli 11 saggi? Secondo quanto riferiscono ad Affaritaliani.it fonti democratiche, proprio no. Non dovrebbero essere loro a indicare le regole. Loro dovrebbero solo creare una “cornice valoriale” comune per i candidati. Insomma, individuare il contesto nel quale si può avere la competizione. Eppure la questione delle regole potrebbe essere importantissima. Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it, l’ultima ipotesi che sta animando gli animi del partito è legata alla possibilità di fare non uno, ma due turni di votazione. Del resto, già nel 2012 Renzi si era detto molto favorevole all’opzione due turni. La motivazione è semplice: in caso di balcanizzazione del partito, con più persone lanciate verso l’obiettivo finale e più candidati espressione del Pd, si potrebbe verificare un consenso relativamente basso per il vincitore, che al secondo turno avrebbe così l’investitura popolare. Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it Pierfrancesco Majorino sarebbe ormai in procinto di scendere in campo. E’ quasi tutto pronto, anche se difficilmente ci sarà l’endorsement ufficiale di Sel. Un po’ perché l’ex partito di Nichi Vendola è in forte crisi di identità, proiettato verso un progetto nuovo e - auspicano gli aderenti - ancor più inclusivo. Un po’ perché l’appoggio esplicito a Majorino fin dal primo momento rischia di “spostare” la candidatura dell’assessore al Welfare troppo a sinistra. C’è poi un altro tema da non sottovalutare: nel caso scendesse in campo Pisapia che cosa farà? Lo sospenderà così come fece con Bruno Tabacci quando partecipò alle primarie contro Matteo Renzi? E chi prenderebbe le sue deleghe? Oppure lo lascerà in carica, attirandosi così inevitabilmente una serie di critiche? Ormai manca poco per saperlo: il 9 luglio cominciano le danze.
@FabioAMassa