Milano
Primarie il 7 febbraio. Se vince Sala, Sel lo sostiene
di Fabio Massa
Potrebbe sembrare una vittoria di Sel, o del Pd. E invece, alla fine dell'incontro delle forze di maggioranza, tutti hanno di che gioire e tutti di che riflettere. Si sono infatti riuniti il Pd, Sel, Italia dei Valori, Movimento Civica Milano, Centro Democratico, Centro Popolare, Democrazia Solidale, Lista Milly Moratti e Verdi. Alla fine la decisione sulle date vede un passo indietro del Pd: "tornano" ad essere il 7 febbraio così come stabilito all'inizio, anche se la direzione dem aveva ipotizzato uno spostamento fino al 28 settembre. Si torna al 7 febbraio, e questa potrebbe essere una vittoria di Sel. La raccolta firme dal 7 dicembre al 7 gennaio, e questa potrebbe essere una vittoria di Majorino e Fiano. Ma leggendo il preambolo, che Affaritaliani.it pubblica integrale (peraltro, è brevissimo), c'è un dettaglio di particolare importanza anche per Sel. Chiunque vincerà le primarie dovrà essere sostenuto da tutti gli altri. Per la serie: se vince Giuseppe Sala, anche gli uomini di Vendola a Milano non si potranno tirare indietro. Una scelta che non mancherà di far discutere della sinistra-sinistra milanese.
IL COMUNICATO DI SINISTRA DEM - "Nella riunione di coalizione che si è tenuta oggi il centrosinistra unito ha fatto dei significativi passi avanti. Da questo momento riteniamo che l'unità della coalizione del centrosinistra non debba più essere messa in discussione da nessuno. C'è un perimetro valoriale ben definito grazie al lavoro svolto dal Comitato degli undici. Come concordato il risultato delle primarie dovrà essere rispettato e tutti, così come accaduto nel 2011, dovranno fare la loro parte per concorrere alla vittoria nel 2016, per proseguire il lavoro di questi cinque anni. La coalizione non ha il compito di valutare eventuali candidature, se esse sono legittimamente riconducibili ai valori del centrosinistra e rispondono ai requisiti già individuati dalla Carta dei Valori, ma di promuovere la partecipazione. L'obiettivo comune è battere la destra di Bologna, con Forza Italia costretta a rincorrere la Lega di Salvini, ed il Movimento 5 Stelle." E' quanto afferma Matteo Mangili, Coordinatore di SinistraDem Milano.
IL COMUNICATO DI EMANUELE FIANO - " Spero che finalmente si sia chiusa la discussione su data delle primarie, su regole, su firme. Anche perché è arrivato il momento di discutere del merito. Il momento in cui tutti quelli che pensano di avere delle idee per Milano abbiano la possibilità di proporle e possano confrontarsi sui contenuti. Io, come ho detto fin dall'inizio, sono in campo per far vincere il centrosinistra a Milano". Lo ha detto Emanuele Fiano, deputato e responsabile nazionale sicurezza e riforme del Pd.
IL POST DI PIERFRANCESCO MAJORINO - Dopo la riunione di coalizione di oggi non ci sono più dubbi: le Primarie si faranno e si faranno il 7 febbraio. La volontà unitaria di oggi (mostrata da tutti, a cominciare dal segretario milanese del PD, Pietro Bussolati) mi pare davvero un gran bel segnale. La destra cominci a preoccuparsi: nel giugno del 2016 la battiamo di nuovo.
ACCORDO TRA LE FORZE POLITICHE DEL CENTROSINISTRA MILANESE
Preambolo al regolamento
Le primarie promosse dalle forze politiche di centrosinisrtra per la scelta del candidato alla carica di Sindaco di Milano rappresentano lo strumento che insieme adottiamo per mettere al centro della nostra azione le idee e le priorità per costruire il futuro della Città.
Decidiamo di affrontare insieme questa sfida e di farlo uniti dai principi della Carta dei Valori, sottoscritta il 2 ottobre 2015, che indica la nostra cornice comune.
Con questo accordo, le forze politiche sono impegnate a garantire lo svolgimento delle Primarie in un clima di positiva dialettica politica e ritengono necessario affermare che i candidati ammessi alle Primarie possono contare sul pieno e leale sostegno di tutta la coalizione in caso di vittoria.
