Rc Auto, in Lombardia premi -2,1% nei primi mesi del 2019 - Affaritaliani.it

Milano

Rc Auto, in Lombardia premi -2,1% nei primi mesi del 2019

Secondo l'osservatorio RC auto di Facile.it, nei primi 4 mesi dell'anno il calo delle tariffe più consistente in Lombardia è stato nella provincia di Mantova

Rc Auto, in Lombardia premi -2,1% nei primi mesi del 2019

Il premio medio in Lombardia, secondo l'osservatorio RC auto di Facile.it, è diminuito del 2,1% nel corso dei primi 4 mesi del 2019. Ad aprile 2019, per assicurare un'auto nella regione servivano, in media, 432,97 euro, il 21% in meno della media nazionale (545,86 euro). Rincari solo nelle province di Cremona e Como. A Mantova e Lecco, invece, i cali più consistenti. Secondo l'indagine, la provincia di Cremona è l'area della Lombardia che ha subito i maggiori rincari, dove ad aprile 2019 il premio medio era pari a 451,71 euro, vale a dire l'1,6% in più rispetto a gennaio 2019. Tariffe in aumento anche a Como, dove il rincaro è stato pari al 0,5% e il premio medio ad aprile 2019 ha raggiunto i 448,19 euro, il 4% in più rispetto alla media regionale. Sempre secondo l'osservatorio, nei primi 4 mesi dell'anno il calo delle tariffe più consistente in Lombardia è stato nella provincia di Mantova, dove, da gennaio ad aprile, il premio medio è diminuito del 7,8% arrivando a 399,58 euro. Il valore registrato nella provincia è tra i più bassi della regione e inferiore del 27% rispetto alla media nazionale. Un calo significativo delle tariffe è stato rilevato anche nella provincia di Lecco, area dove il premio medio è sceso del 5,5% stabilizzandosi, ad aprile 2019, a 380,84 euro. Il valore fa guadagnare alla provincia un primato: è l'area della Lombardia dove assicurare l'auto costa meno, il 12% in meno rispetto alla media regionale. Nella provincia di Lodi il calo registrato nei primi 4 mesi dell'anno è stati pari al 4,8%; qui, per assicurare un veicolo, ad aprile 2019 occorrevano, in media, 449,27 euro. Guardando alle scelte degli automobilisti in materia di garanzie accessorie emerge che in Lombardia, tra coloro che hanno inserito una garanzia in fase di preventivo, la più richiesta risulta essere l'assistenza stradale (33%); seguono la copertura infortuni conducente (18%) e la tutela legale (17%).








A2A