Milano
Record di visitatori al Castello nel 2019, meglio anche del periodo dell'Expo

Con la cifra record di 587.070 si chiude un anno fortunatissimo per il Castello Sforzesco e le attività legate a Leonardo da Vinci in esso ospitate
Record di visitatori al Castello nel 2019, meglio anche del periodo dell'Expo
Il 2019 è stato un anno davvero straordinario per il Castello Sforzesco di Milano, preso d'assalto da visitatori e turisti, anche grazie alle numerose iniziative legate a Leonardo Da Vinci. E il 2020 parte alla grande, basti pensare che nella prima "Domenica al Museo", lo scorso 5 gennaio, al Castello Sforzesco la Sala delle Asse e il percorso multimediale di "Leonardo mai visto", cuore del palinsesto "Milano Leonardo 500", sono stati ammirati da 2.161 persone e dal 16 maggio 2019, giorno della sua inaugurazione, i visitatori hanno superato il tetto dei 300mila (per la precisione sono stati 301.479), consentendo ai Musei del Castello di conteggiare nel 2019 circa 470mila presenze e al Castello nel suo complesso monumentale (comprese le mostre temporanee allestite extra Musei durante il 2019) di raggiungere la cifra record di 587.070.
Un risultato superiore rispetto a quello registrato nel 2015, anno dell’Expo, quando al Castello aveva anche esordito il nuovo museo dedicato alla Pietà Rondanini. Le attività legate all'anno vinciano sono state presentate con largo anticipo all'estero, in particolare a Parigi, New York, Londra e Berlino. Anche grazie a questa intensa attività promozionale si sono potuti ottenere dei numeri mai visti prima. Il Castello ora punta a una collaborazione con il Louvre per una mostra sulla scultura nel Rinascimento per alzare ulteriormente l'asticella.