Regione, il consiglio vota unanime la richiesta di Autonomia
Il consiglio regionale lombardo ha votato all'unanimità la mozione a sostegno della richiesta di Autonomia da parte della Regione. Commenta il governatore Attilio Fontana: "Con questa votazione il Consiglio regionale ha dimostrato di saper fare buona politica. Ha lanciato un messaggio che credo non potrà restare inascoltato da chi dovrà prendere le prossime decisioni". "Ringrazio tutto il consiglio per aver dato una parola di definitività sulla volontà del popolo lombardo di chiedere l'Autonomia. Un'Autonomia - ha concluso Fontana - che sarà una modifica epocale nella storia del nostro Paese e che lo farà diventare moderno e gli farà riacquistare quella dignità e forza che negli ultimi anni si è un po' offuscata".
"La Lombardia cresce ai ritmi delle regioni più competitive d'Europa e ha tutte le carte in regola per diventare un laboratorio di Autonomia, luogo ideale per sperimentare l'innovazione a tutti i livelli". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, commentando l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio regionale della mozione a sostegno dell'Autonomia. "L'Autonomia - ha aggiunto Sala - deve aiutarci a liberare pienamente queste potenzialità, per esercitare non una minore, ma una maggiore responsabilità verso l'intero Paese". "L'istruzione universitaria, la ricerca scientifica e l'innovazione, materie che seguo direttamente in Giunta, sono - ha proseguito il vicepresidente Sala - politiche su cui la Regione vanta un certo numero di competenze e sono voci decisive della competitività dell'economia e dello sviluppo sociale. Per questo è indispensabile maggiore Autonomia anche in questi ambiti" "Circa 1 miliardo di euro di risorse aggiuntive - ha concluso Fabrizio Sala - possono essere apportate al sistema lombardo della ricerca proprio dall'Europa, per fare ciò tuttavia è necessario avere mano libera da vincoli amministrativi e burocratici imposti dallo Stato"