Rivoluzione a Palazzo Marino: Sala sposta metà dei dirigenti - Affaritaliani.it

Milano

Rivoluzione a Palazzo Marino: Sala sposta metà dei dirigenti

Presentato ai consiglieri il piano per il nuovo organigramma municipale: forte turnazione dei dirigenti storici e caccia a 19 nuovi manager

Se non sarà rivoluzione, poco ci manca: i consiglieri comunali di Milano hanno ricevuto ieri il piano per il nuovo organigramma municipale, voluto dal sindaco Giuseppe Sala e redatto dal direttore generale Arabella Caporello in collaborazione con la Boston Consulting. Su 120 figure apicali del Comune, ci sono diciannove nuovi dirigenti da individuare con appositi bandi. E circa la metà dei vecchi dirigenti avranno un cambio di settore.

Tra le caselle ancora vuote, il direttore operativo, braccio destro della Caporello. E poi la nuova struttura dedicata a Sistemi informativi e Agenda digitale, con sette nuovi dirigenti da assumere. Ed ancora: caccia a dirigenti per le relazioni internazionali e per l'area Comunicazione, per l'area Governance delle partecipate e  Patrimonio immobiliare, per i Progetti speciali e le Risorse umane, per le aree Pianificazione e Programmazione Mobilità; Bonifiche; Valorizzazione patrimonio artistico e Sicurezza; Marketing e Qualità dei servizi, Lavoro.

Come riporta il quotidiano Il Giorno, la forte rotazione degli attuali dirigenti richiesta da Sala non sta entusiasmando tutti. Opposizioni divise: Basilio Rizzo (Milano in Comune) denuncia le logiche da azienda privata applicate al municipio, Pietro Tatarella (FI) apre: "Principio giusto, vediamo con quali risultati".


Ecco la nuova mappa del potere


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A