Milano
Rizzo: "Milano non vuole il Partito della nazione. Spazio a sinistra"
Molti milanesi non si sono "riconosciuti nelle candidature gemelle dei manager"
"Le proiezioni televisive e i dati che arrivano dalle sezioni confermano che una parte significativa dell'elettorato milanese non si e' riconosciuta nelle candidature gemelle dei manager e in questo contesto la lista di sinistra di Milano in Comune si conferma il quarto schieramento politico della città": questo il commento a caldo di Basilio Rizzo, che con Milano in Comune raggiunge il 3,5% dei consensi e che con ogni probabilità sarà ora oggetto di un serrato corteggiamento da parte di Beppe Sala. "I dati - ha proseguito Rizzo - confermano che se Renzi e il PD di Milano non avessero deciso di rompere la coalizione arancione, oggi non vi sarebbero dubbi sul esito finale di questa tornata elettorale". Concetto ribadito anche via twitter, dove ha scritto: "Il partito della nazione non convince i milanesi". Per poi spiegare: "Bisogna capire se al secondo turno si vuole recuperare quella alleanza (quella del 2011, ndr) o si vuole andare avanti con il Partito della nazione. C'è la possibilità di vincere a sinistra, non con l'autosufficenza del Partito della nazione"