Milano
Boxe, il ritorno di Daniele Scardina con uno speciale evento nella sua Rozzano
Colpito da emorragia cerebrale nel 2023, l'ex campione di boxe riparte con un evento nella sua città il 4 ottobre: "Prossimo passo? Una palestra dove insegnare la boxe ai disabili"

Daniele Scardina (al centro) con il Sindaco Mattia Ferretti (a destra) e l'Assessore Marco Paolini (a sinistra)
Boxe, il ritorno di Daniele Scardina con uno speciale evento nella sua Rozzano
Sarà sabato 4 ottobre il primo evento pubblico a cui parteciperà Daniele Scardina dopo quasi due anni passati in riabilitazione. L'ex pugile, infatti, ha organizzato la "Scardina Team Boxing Night", una serata gratuita di emozione e sport in Piazza Foglia a Rozzano, organizzata col patrocinio del Comune.
Il sindaco di Rozzano: "Scardina è un simbolo della nostra comunità"
Ed era stato proprio il sindaco di Rozzano, Mattia Ferretti, ad anticipare l'evento pubblicando il 5 settembre una foto su Facebook in compagnia di Scardina e dell'Assessore allo Sport Marco Paolini. Ferretti ha poi raccontato l'iniziativa alla "Gazzetta dello Sport": "Scardina è un simbolo di Rozzano, con lui e il fratello Giovanni sono stato compagno di giochi. È partito da una periferia disagiata e si è riscattato attraverso lo sport, onorando il nome della nostra città. Un messaggio potentissimo, e il 4 ottobre sarà il nostro modo di ringraziarlo".
Scardina: "Il pugilato trasmette valori e bellezza"
Anche Scardina si mostra entusiasta dell'iniziativa: "Volevo rafforzare il mio senso di appartenenza alla comunità — rivela il pugile sempre alla "Gazzetta" — e mi sembrava giusto farlo attraverso lo sport che amo. Rozzano merita di stare in primo piano, ma attraverso i valori e i principi di bellezza, rispetto e lealtà che condivide con il pugilato". Campione dei pesi supermedi a livello internazionale nel 2019 e a livello intercontinentale nel 2021, nel febbraio del 2023 Scardina era stato colpito da un'emorragia cerebrale durante l'allenamento e per dieci mesi era stato ricoverato all'Humanitas. Tornato a casa era poi cominciato il periodo di riabilitazione.
Un nuovo sogno dopo la riabilitazione
Sono stati il supporto della famiglia e della comunità e la sua forte fede che hanno permesso a Scardina di rimettersi appieno. Traguardo che sembra essere stato raggiunto, come conferma anche il suo allenatore: "Le capacità cognitive sono state completamente riacquistate, adesso stiamo lavorando sulla condizione motoria, ma l’obiettivo di recuperare l’autonomia non è più in discussione". E adesso c'è un nuovo sogno: aprire, sempre a Rozzano, una palestra dove insegnare la boxe ai disabili.