Scala, "Prima" social tra backstage in diretta streaming e hashtag Twitter #scala200k - Affaritaliani.it

Milano

Scala, "Prima" social tra backstage in diretta streaming e hashtag Twitter #scala200k

Anche per quest'anno il Teatro alla Scala organizza per la prima del 7 dicembre una diretta in streaming dal backstage, mentre dopo il successo del contest #vinciscala che ha dato la possibilità a 6 tweeters di assistere all’Anteprima del balletto Cinderella che inaugurerà la nuova Stagione di danza il prossimo 19 dicembre, il numero di follower della Scala su Twitter si avvicina al traguardo dei 200mila e il Teatro si appresta a festeggiare. Al momento se ne contano 196.600: i primi cinque che twitteranno l’hashtag #scala200k sul profilo della Scala @teatroallascala dal momento del raggiungimento della cifra tonda di 200mila vincono due biglietti per la prova generale di Rigoletto di domenica 10 gennaio 2016 alle ore 14.

“Dopo aver superato la soglia dei 500mila spettatori in sala nel 2015 – commenta il Sovrintendente Alexander Pereira - la Scala si avvicina ai 200mila follower su twitter e ai 200mila like su Facebook, mentre le visite al sito sono cresciute del 20% in un anno. Sono numeri importanti che confermano la vitalità del Teatro e si legano al moltiplicarsi e diversificarsi delle iniziative. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di far parte di questa grande comunità di appassionati di Musica e di Teatro”. "Il risultato - sottolinea il teatro - segue l’ottimo andamento delle dirette Twitter sperimentate dal 7 dicembre 2011 e delle dirette Periscope inaugurate lo scorso mese di maggio per la Stagione di Expo. Ricordiamo che le dirette consentono di seguire passo passo la serata ma anche di esplorare il backstage, assistere alla preparazione, conoscere da vicino i protagonisti. Per questo verranno ulteriormente estese ad altri titoli d’opera e balletto nel corso della prossima Stagione. La presenza della Scala in rete non è solo Twitter ma anche YouTube, Pinterest , Facebook e Instagram; anche la pagina Facebook del Teatro si sta avvicinando a 200mila like e si è imposta come fonte primaria di informazione per il pubblico ma anche come libero spazio per commenti e dibattito tra spettatori. Gli accessi al sito web del Teatro alla Scala, rinnovato lo scorso mese di luglio, sono stati quasi tre mlioni nell’ultimo anno, incrementando del 20% gli accessi rispetto al 2014.

Lo streaming del backstage di Giovanna d’Arco è trasmesso, a partire dalle ore 17.15, sul sito internet www.teatroallascala.org, sul canale YouTube ufficiale www.youtube.com/teatroallascala, sul sito Rai 5 - Rai Cultura http://www.cultura.rai.it/live e sul sito www.corriere.it. Ancora una volta, la web TV scaligera racconta quello che succede dietro le quinte.  La diretta, in italiano e inglese, è a cura come sempre di Silvia Farina, responsabile dei social media, con la collaborazione del blogger Graham Spicer. La regia dello streaming è curata dagli studenti del Corso di Cinema, Televisione e New Media dello IULM, che da 5 anni, grazie all’entusiasmo del Preside Gianni Canova, realizzano i trailer degli spettacoli per il canale YouTube del Teatro.








A2A