Milano
Sciopero mezzi pubblici, a Milano il prefetto precetta i lavoratori Atm

Sciopero nazionale dei trasporti pubblici: a Milano la giornata di venerdì avrà effetti di molto depotenziati rispetto alle altre città italiane dopo la decisione del prefetto Francesco Paolo Tronca di firmare, nella serata di mercoledì, l’ordinanza che precetta i lavoratori dell’Atm. Lo sciopero avrebbe infatti potuto mettere a rischio anche la rete metropolitana essenziale per raggiungere il sito Expo. Ed anche ilservizio di Trenord è garantito per tutta la giornata. L’azienda non è infatti interessata dallo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto da USB Lavoro Privato.
I SINDACATI: "PRECETTAZIONE STRUMENTO SBAGLIATO"/ I sindacati dei trasporti, Cgil, Cisl, Uil, Faisa, Ugl, Orsa, Sama, con una nota, tornano sullo polemiche relativa agli scioperi. “Il servizio di trasporto per Expo sta funzionando soprattutto grazie ai tranvieri milanesi. Le polemiche continue – spiegano i sindacati - sul tema degli scioperi stanno nascondendo l'unico fatto vero: i tranvieri milanesi ancora una volta stanno garantendo un servizio giudicato da tutti di alto livello. Questo dimostra anche che, al di là delle polemiche e dopo una prima fase resa complessa da una campagna strumentale di disinformazione, gli accordi sindacali sottoscritti hanno retto alla prova dei fatti. Altro che blocchi dello straordinario e rifiuto di lavorare. Il diritto di sciopero va difeso. La precettazione è uno strumento sbagliato. Lo sciopero del 28 aprile scorso, era contro un accordo sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali, approvato secondo le regole vigenti dalla stragrande maggioranza della Rsu, e proclamato da una organizzazione sindacale che non aveva voluto partecipare alla trattativa. Un gioco al rialzo che ha usato come ostaggi i cittadini. Avevamo denunciato in quella occasione il rischio che quelle azioni determinassero interventi sbagliati più pesanti sul diritto di sciopero durante il semestre di Expo. Così è accaduto, per altro su uno sciopero che nulla c'entra con i temi di Expo a dimostrazione di un danno che riguarda tutto il sindacato"
GELMINI (FI): "SCELTA OPPORTUNA"/ "Opportuna e tempestiva la decisione del prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca – dice Mariastella Gelmini, coordinatrice regionale di Forza Italia Lombardia - che con la precettazione ha evitato lo sciopero dei mezzi pubblici e una giornata difficile ai visitatori di Expo. Tronca ha risolto una situazione che poteva creare serie difficolta' alla complessa macchina di Milano che sta sostenendo il lavoro di Expo a beneficio di tutti: imprese e mondo del lavoro. E forse e' arrivato il momento di aprire una riflessione sugli scioperi nei servizi pubblici. Perche' se e' necessario rispettare un diritto, allo stesso tempo, in particolare durante i grandi eventi di interesse collettivo, dovrebbe scattare una procedura in grado di difendere tutti da iniziative destinate a pregiudicarne la buona riuscita"