Milano
Simest: “Expo? Un grande volano per la Lombardia”
di Fabio Massa
Dopo gli ottimi conti presentati la scorsa settimana Massimo D’Aiuto, l’amministratore delegato di Simest, la società partecipata da Cassa Depositi e Prestiti per valorizzare “l’ingegno italiano nel mondo”, spiega ad Affaritaliani.it: “La Lombardia? Una delle regioni più dinamiche d’Europa. Oggi la differenza la fa l’agroalimentare”. LEGGI L’INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT
Dal suo osservatorio privilegiato come vede la Lombardia? Siamo di fronte a una ripresa oppure no?
La Lombardia è sicuramente tra le regioni più dinamiche d’Italia. Anzi, possiamo dire che è la più dinamica in assoluto, rispetto al resto del Paese ha una marcia in più.
Che cosa vede sulle aziende lombarde?
Vedo che alcuni distretti sono in forte rilancio sull’estero. Poi c’è da fare un discorso differenziato sui vari settori, ma indubbiamente sta andando bene l’agroalimentare.
Quali altri settori “tirano”?
L’elettromeccanico e l’automazione. Poi c’è uno sviluppo importante di altri settori come i prodotti in gomma e plastica che stanno avendo buone performance.
Come state operando sul mercato come Simest?
Gli esempi sono tanti, ma mi limito al settore agroalimentare. Nel settore enologia stiamo facendo dei buoni investimenti in Franciacorta. Facciamo questi investimenti in Italia perché qui c’è un’eccellenza riconosciuta anche all’estera. Ma non c’è solo l’agroalimentare. Faccio un esempio: esiste un’azienda di gommaplastica che fa materiali isolanti di alta tecnologia in Provincia di Milano. E’ un modello per tutto il settore.
Expo è un traino oppure no per questa ripresa?
Devo dire che Expo sta funzionando. Certo è che sui media c’è una certa divaricazione tra guelfi e ghibellini, tra chi pensa che non serve a nulla e chi invece ne apprezza i risultati in termini di attualità e prospettici. Certo è che è un ulteriore promozione della nostra immagine nell’agroindustria.
La politica come si sta comportando?
Bene. L’attenzione del Governo su Cassa Depositi e Prestiti, che ha acquisito al Simest proprio per fare operazioni al di fuori delle pastoie dei conti pubblici, è importante. E’ importante l’attenzione del governo anche per creare, ad esempio, ancora più sinergie tra Simest e Sace.
@FabioAMassa