Smog, a Milano quinto giorno di superamento del PM10 - Affaritaliani.it

Milano

Smog, a Milano quinto giorno di superamento del PM10

Oltre al problema dell'odore acre che campeggia su Milano dopo l'incendio di domenica scorsa, persiste quello dell'inquinamento da polveri sottili

Smog: Legambiente, a Milano quinto giorno superamento PM10

Oltre al problema dell'odore acre che campeggia su Milano dopo l'incendio di domenica scorsa, persiste quello dell'inquinamento da polveri sottili. Legambiente Lombardia rilancia oggi l'allarme smog su Milano: come scrive l'associazione ambientalista in un comunicato, oggi e' un giovedi' nero. A Milano si segna il quinto giorno consecutivo di superamento della soglia per le polveri sottili (50 microg/mc), il 41esimo dall'inizio dell'anno. La conseguenza e' l'entrata nella fase di emergenza con limitazioni alla circolazione per i veicoli fino a euro 4 diesel, divieto di spandimento liquami in agricoltura e di accensione di stufe e camini, e abbassamento della temperatura in abitazioni e uffici.

Di queste ultime misure in realta', aggiunge Legambiente, non c'e' bisogno, perche' le temperature in citta' sono talmente alte che, anche tenendo spenti i riscaldamenti gli interni delle case arrivano facilmente a far misurare oltre 22 C. La buona notizia, anche per i portafogli oltre che per lo smog, e' che il tepore quasi estivo durera', secondo le previsioni, almeno fino a domenica, e forse anche oltre. La cattiva notizia invece, spiega Legambiente, e' che non sono previsti rinforzi di vento, ed anzi, secondo i modelli previsionali di Arpa Lombardia, gli inquinanti da traffico sono destinati a ristagnare sempre di piu', soprattutto nell'ovest della regione, tra milanese, pavese e lodigiano, ma in estensione anche al resto della pianura, con la prospettiva di un periodo di emergenza smog di cui, almeno per il momento, non e' possibile prevedere l'uscita dal tunnel.








A2A