Milano
Smog e scioperi: oggi incrociano le braccia i lavoratori Trenord
Sciopero Trenord sino alle 21 di questa sera: incrociano le braccia le sigle Filt-Cgil, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Fast-Ferrovie, Ugl-Trasporti e Or.S.A. Le proteste interesseranno anche i collegamenti con l'aeroporto di Malpensa, per il quale sono previsti bus sostitutivi. Fasce orarie di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Una giornata da bollino rosso per chi si sposta sui mezzi pubblici, dopo i disagi che hanno coinvolto la linea rossa della metro ieri. A fronte degli scioperi, la Regione ha revocato lo stop alle automobili più inquinanti, ma a Milano da oltre venti giorni il livello di polveri sottili è oltre la soglia.
TRENORD LANCIA IL "GREEN PASS" - Contro l'emergenza smog, Trenord lancia "Green Pass": a soli 20 euro consente un numero illimitato di viaggi fino a giovedì 24 dicembre su tutti i treni e le linee lombarde. Non solo. Fino al 24 dicembre, inoltre, in seguito alla iniziativa di ATM che prevede – dal 17 al 24 dicembre - l'estensione della validità del biglietto di corsa semplice all'intero arco della giornata, tale biglietto potrà essere utilizzato per tutto il giorno anche sulle tratte urbane del Passante ferroviario, fino al termine del servizio del giorno di convalida. Dinanzi al perdurare di una concentrazione d'inquinamento che da oltre venti giorni supera i limiti di tolleranza, Trenord intende contribuire incentivando l'uso del treno, specialmente nelle grandi aree urbane e nella città metropolitana. Trenord offre infatti un servizio capillare con oltre 2300 treni che ogni giorno circolano in Lombardia raggiungendo oltre 420 stazioni. Il titolo speciale consentirà l'utilizzo dei treni di tutte le linee regionali e suburbane di Trenord in seconda classe. I ragazzi dai 4 ai 14 anni accompagnati da un adulto in possesso del titolo "Green Pass" potranno viaggiare gratuitamente. È possibile acquistare il biglietto speciale "Green Pass" presso tutte le biglietterie Trenord, le emettitrici automatiche e i My-Link Point di Milano Porta Garibaldi, Cadorna e Saronno.
ATM, VIAGGI GIORNALIERI ILLIMITATI A 1,50 EURO - Atm e Comune di Milano confermano invece il provvedimento con cui è possibile viaggiare tutto il giorno su tram, bus e metrò e sulla tratta urbana del passante ferroviario per un numero illiimitato di viaggi con un biglietto ordinario da 1,50 euro.