Piscina Solari: un fiore all’occhiello dell'offerta sportiva milanese - Affaritaliani.it

Lo Sport a Milano

Piscina Solari: un fiore all’occhiello dell'offerta sportiva milanese

Il nostro viaggio nei centri sportivi Milanosport prosegue facendo tappa alla piscina Solari, situata a pochi passi dalla fermata della M2 Sant’Agostino

Il nostro viaggio nei centri sportivi Milanosport prosegue facendo tappa alla piscina Solari, situata a pochi passi dalla fermata della M2 Sant’Agostino e immersa in uno dei più belli angoli di verde di Milano, l’ex Parco Solari, oggi Parco Don Giussani. Passeggiando per il parco è impossibile non notare la scenografica struttura che ospita la vasca coperta realizzata nel 1963, quando il comune incaricò l’architetto Arrigo Arrighetti di progettare un impianto sportivo che fosse pensato più per lo svago che per le attività agonistiche. A colpire l’attenzione sono l’elegante padiglione con sua copertura, un involucro architettonico la cui forma ricorda vagamente la sella di un cavallo, insieme alla grande vetrata che percorre verticalmente l’intero edificio, proteso al costante dialogo con il verde circostante.

Nel 2015 la piscina è stata oggetto di importanti lavori di riqualificazione e ammodernamento che hanno consegnato al quartiere un impianto sportivo moderno e funzionale. Una delle più significative migliorie ha riguardato la vasca, il numero delle corsie è stato aumentato da 5 a 6, permettendo di ospitare più corsi e consentendo una fruizione più agevole da parte dell’utenza libera. La nuova Solari misura 25 metri di lunghezza e 12 metri di larghezza, con una profondità variabile da 1,30 a 1,95 metri. All’interno sono stati rimodernati e riqualificati gli spazi destinati agli spogliatoi, mentre la facciata esterna in vetro è stata completamente rifatta con nuovi materiali isolanti, per rispondere al meglio alle esigenze di termoregolazione interna. L’attenzione all’efficientamento ha riguardato anche le luci: oggi l’illuminazione, interna ed esterna, è tutta a LED a basso consumo con un risparmio energetico del 40%. L’impianto, totalmente accessibile ai disabili, è stato inoltre dotato di una moderna e funzionale infermeria. Tra le novità, anche la nascita di uno spazio dedicato al bookcrossing: su proposta della social street "Abitanti Intorno al Parco Solari" e del Consiglio di ‪‎Zona6, la piscina è stata dotata di un angolo libreria dove gli utenti possono scambiarsi liberamente libri.  ‬‬‬‬‬I lavori di rinnovamento hanno riguardato anche lo splendido e ampio solarium esterno che, immerso nello splendido parco, d’estate è molto frequentato dagli abitanti della zona che vogliono trascorrere qualche ora di relax e concedersi un aperitivo rinfrescante.‬

La nuova Solari non è solo uno dei fiori all’occhiello di Milanosport ma anche uno dei punti di riferimento per gli sportivi milanesi sia in virtù dell’elevato numero di corsi di nuoto e acquafitness che ospita, sia perché è aperta tutti i giorni dalle 7 del mattino sino a tarda sera. Maggiori informazioni sui servizi dell’impianto tra i più belli e popolari della città, si possono scoprire visitando il sito: http://www.milanosport.it/.