Milano
Startup, in Lombardia quelle più attive: mobilitare risorse per 153 milioni
Le startup innovative lombarde mantengono il primato italiano nell’utilizzo del Fondo di Garanzia per le piccole medie imprese
Le startup innovative lombarde mantengono il primato italiano nell’utilizzo del Fondo di Garanzia per le piccole medie imprese, uno strumento che consente di ottenere finanziamenti con una procedura agevolata fino a 2,5 milioni di euro. Il secondo rapporto trimestrale del 2017 sull’accesso al Fondo di Garanzia indica che a giugno, a quattro anni dall’avvio della misura, in regione sono state compiute 588 operazioni e mobilitate risorse per oltre 153 milioni di euro. Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige si collocano, invece, ai vertici per tasso di utilizzo dello strumento sul totale regionale delle startup iscritte al registro delle imprese.
In Italia le startup che hanno usufruito del Fondo sono complessivamente 1.432, per un totale di 2.243 operazioni (416 startup hanno ricevuto più di un prestito) e circa 477 milioni di euro, con un valore medio del prestito di circa 212mila euro. Un picco di utilizzo si è registrato nel secondo trimestre di quest’anno con 403 operazioni approvate, 49 in più rispetto al primo trimestre, e un valore di 100 milioni, 60 milioni in più sui primi tre mesi dell’anno.